Libro
1 0| malegno fece forza per insino dalli tempi antichi d'ingannare
2 0| unguenti, le resposte havute dalli Demonii, e li ragionamenti
3 0| litteralmente, solamente dalli dotti intesi. Vale, Illustre
4 1| madre de Iddio, chiamata dalli miracoli. Conciosia che
5 1| come egli è stata iscritta dalli antichi.~APISTIO Ben intendo
6 1| suto osservato per infino dalli heroici tempi. Quelle cose
7 1| grandemente nocevoli e malegni, dalli quali sono occisi li fanciullini,
8 1| anchor da noi, così come dalli antichi, convenientemente
9 1| da Aristotile et anchora dalli altri philosophi della dotta
10 1| grandemente honorato e reverito dalli Crotoniati, et anchora molto
11 1| già portato molto in alto dalli demonii, per comandamento
12 1| vanitati e fittioni, che dalli sonnii: siccome è scritto
13 1| iscritte, e narrate così dalli Greci, come dalli Latini.
14 1| narrate così dalli Greci, come dalli Latini. Per ciò da Vergilio
15 1| anchor non fu inviluppato dalli incantamenti. Li quali non
16 1| discosto né disconvenevole dalli antichi scrittori. Conciosia
17 1| conoscerlo e di discernerlo dalli veri animali delli quali
18 1| per le femine inspirate dalli malegni demonii, et altre
19 2| pubblicate nelli concilii e dalli Pontefici. Il perché credo
20 2| del Decreto da lui fatta, dalli Venerabili Padri della Chiesa,
21 2| che sono suto insegnati dalli maligni spiriti e demonii
22 2| tenuto indubitabilmente vero dalli theologgi, come sono ubbedienti
23 2| STREGA Egli è chiamato dalli nostri compagni il giuoco
24 2| pigliato questo nome derivato dalli gentili e pagani, il quale
25 2| gagliardamente che egli è derivato dalli gentili.~FRONIMO Anchora
26 2| Anchora il dico che è derivato dalli gentili. Conciosia che non
27 2| di coteste streghe fatti dalli Inquisitori, tu ritrovarai
28 2| le ocche: le quali venero dalli Morini, cioè dalli popoli
29 2| venero dalli Morini, cioè dalli popoli belgici che sono
30 2| anchora il conosce e distingue dalli altri uccelli et animali,
31 2| tempii delli istimati Dei dalli Gentili, sicome già più
32 2| che mi fussi discostata dalli altri e, così sola, due
33 2| noi non sapiamo, ritrovato dalli antichi Gentili e Pagani
34 2| spirito, detto veramente dalli Hebrei Sathanasso, overo
35 2| Sathanasso, overo adversario, e dalli Greci Diavolo, e dalli Latini
36 2| e dalli Greci Diavolo, e dalli Latini Calunniatore. Se
37 2| cantata e sovente ramentata dalli poeti, et anchora è scritta
38 2| poeti, et anchora è scritta dalli philosophi, e maggiormente
39 2| mai non furono conosciute dalli antichi. Et anche non fu
40 2| se fussi stata conosciuta dalli philosophi, li quali se
41 2| difficultà, se possono rimovere dalli detti modi.~APISTIO Fronimo
42 3| uscirne de' mali il ben, dalli dotti huomeni, se ben forsi
43 3| fu publicamente approvato dalli dottori di sagra theologia
44 3| in questo differentiati dalli nostri dottori, cioè che
45 3| et iniqui huomeni e donne dalli theologgi così antichi come
46 3| donati all'huomeni e donne dalli demonii in figura de maschi
47 3| sono perseguitati né presi dalli inquisitori, né anchor essaminati,
48 3| molto habitata e frequentata dalli mortali, discosto da ogni
49 3| che caminava solo discosto dalli suoi buoi, lo eccitò e svegliò
50 3| come colui serebbe punito dalli Dei, il quale desiderarebbe
51 3| essere generati gli figliuoli dalli demonii che hanno libidinosi
52 3| che così fussero generati dalli dei e dee, (benché credo
53 3| delli veri huomeni portati dalli demonii nel tempo della
54 3| li quali erano tentati dalli demonii dicendo che pigliaveno
55 3| Giudei, ma anchor è ramentato dalli Gentili. Fu primo authore
56 3| sceleratissimo vitio, che era creduto dalli rei e malvaggi huomini che'
57 3| quando se haverà trascorso dalli tempi heroici, cioè da quelli
58 3| piaceri carnali procurati dalli demonii dal principio dell'
59 3| tentationi patirono nel deserto dalli demonii, e cotesto fece
60 3| fussero l'anime separate dalli corpi. Il perché dicevano,
61 3| conducere dalle ragioni e dalli testimonii.~DICASTO Vieni
62 3| nostri tempi cavano il sangue dalli fanciullini, e per maggior
63 3| convito finto e scritto dalli Poeti, ma una maravegliosa
64 3| luogo a luogo, se tu vuorai, dalli libri di frate Arrigo et
65 3| simili imagini e figure dalli demonii avanti l'occhi dell'
66 3| ferma conclusione tenuta dalli theologgi qualmente sono
|