Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nell' 38
nella 85
nelle 35
nelli 63
nello 5
nemici 7
nemico 11
Frequenza    [«  »]
64 questa
63 alli
63 dipoi
63 nelli
62 detto
61 quanto
61 solamente
Ioannis Picus Mirandulensis
Libro detto Strega

IntraText - Concordanze

nelli

   Libro
1 1| che sendo tu molto dotto nelli poeti, si come a me pare, 2 1| letto come era consuetudine nelli tempi antichi, di esser 3 1| moveno, che sono venuti nelli thalami e camere delli Proci, 4 1| anchor che se ritrovano nelli versi. Perché quelli falsi 5 1| versi figurano la vecchia nelli uccelli. Ma ben penso fussi 6 1| di Benaco o sia di Garda, nelli altissimi monti. Vero è 7 1| piedi.~APISTIO Ma non già nelli ceppi.~FRONIMO Deh, non 8 1| che tu sei molto dotto nelli poeti delli gentili, et 9 1| intenda li poeti, et sia dotto nelli parlari. Conciosia che egli 10 1| fussero generati molti baroni nelli tempi antichi di cotesti 11 1| li quali furono ritrovati nelli tempi heroici. Così anchora 12 1| huomeni, in quelli tempi, nelli quali tenevano lo imperio 13 1| benché sia fatta mentione nelli Treni di Geremia propheta 14 1| quella non se incrodelisse nelli tormenti. Così era ingannato, 15 1| corpi delli miseri mortali nelli sempiterni tormenti. La 16 1| pare intervenisse il simile nelli oracoli e responsioni. Perché 17 1| dall'huomeni per li sonnii nelli tempii. Il perché alcuni 18 1| non solamente fu osservato nelli tempi heroici, ma anchora 19 1| cose dall'antico Catone nelli libri Della agricoltura 20 1| anchora se può conoscere nelli figmenti e favole de poeti, 21 1| ad essi theologgi, cioè nelli commandamenti de Iddio, 22 1| esser trasmutati l'huomeni nelli lupi. E così come ingannava 23 1| cose e totalmente rovinasse nelli peccati. Il che facilmente, 24 1| idoli et delli falsi Dei: nelli quali era inviluppato e 25 1| gloriosa, che hora sia fatta nelli piccioli e stretti cantoni 26 1| se espettaremo ad intrare nelli ragionamenti per insino 27 2| Per il che scrive Homero nelli suoi versi sovente quella 28 2| di Diana che invilupparsi nelli procellosi fluti di Tritono 29 2| grandemente se delettava nelli solazzevoli e trastulevoli 30 2| ricordo di havere letto nelli libri di frate Arrigo e 31 2| quelle che furono pubblicate nelli concilii e dalli Pontefici. 32 2| huomiciuoli e donniciuole, sì come nelli dannati unguenti da ungersi, 33 2| osservatione del cerchio, nelli magichi incantamenti, nell' 34 2| significato per i piedi, nelli mistici parlari della scrittura, 35 2| e quel tempo consumarlo nelli scelerati e diabolici giuochi. 36 2| domesticamente conversaveno nelli bagni con Lacido philosopho; 37 2| del demonio, ma anchora nelli prodigii et apparitioni 38 2| ricordi di haver veduto nelli libri, come guidarono li 39 2| vedere li buoni e rei spiriti nelli assumpti corpi, li quali 40 2| altrimenti chiamata Diana e Luna, nelli notturni trivii per le cittade. 41 2| udito recitare il vangelio nelli sagrati tempii. Dipoi non 42 2| cibi che si suoleno usare nelli conviti.~APISTIO Donde haveti 43 2| raccontarò sono iscritte nelli processi fatti di lui. Era 44 2| sono sommersi totalmente nelli adulterii, ne stupri, incesti 45 2| stabilire la sua santissima fede nelli animi delli fideli in diversi 46 2| Hippocrate e le scrisse nelli suoi libri, sicome ritroviamo. 47 2| n'è fatto chiara mentione nelli libri delli antichi et anchor 48 2| meraveglia, perché tu sei usato nelli finti giuochi degli poeti, 49 2| sei tu molto esercitato nelli dialoggi di Socrate. Per 50 2| da nascosto inviluppati nelli frodi, e pel contrario, 51 3| elegante, di haver gran pratica nelli libri scritti con il polito 52 3| trasformano e corpi humani nelli corpi di gatte o de altri 53 3| che per tirare l'huomeni nelli peccati, non se direbbe 54 3| di tempo intrò per insino nelli Celti, popoli della Gallia. 55 3| scacciato e bandito habita nelli luoghi nascosti e deserti, 56 3| opere di quelli iscritte nelli libri, non haveresti punto 57 3| non solamente usa questo nelli piaceri carnali, ma anchor 58 3| Locrese, et andavali avanti nelli viaggi demostrandoli la 59 3| che credo tu habbi letto nelli antiquissimi authori delli 60 3| Il perché egli è detto nelli hinni di Orpheo Venere visibile 61 3| per fama che combattesse nelli campi e pianura di Marathono 62 3| maggior parte lo conservano nelli vasi, per fare quel maladetto 63 3| et anchora fare il simile nelli corporali sentimenti, in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License