Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diomede 1
dioscuri 3
dipo 1
dipoi 63
diputato 1
dirà 1
dirai 3
Frequenza    [«  »]
64 colli
64 questa
63 alli
63 dipoi
63 nelli
62 detto
61 quanto
Ioannis Picus Mirandulensis
Libro detto Strega

IntraText - Concordanze

dipoi

   Libro
1 0| prima havendolo detto, dipoi costantemente lo negaveno, 2 0| dello inquisitore, et ancho dipoi interrogandoli da sé a sé, 3 0| trastulevoli, ma dotti compagni, e dipoi essaminando una astuta strega, 4 0| quali egli è tenuto fermo, e dipoi sempre sperando di ritrovarne 5 0| tutte l'altre osservationi. Dipoi, nel secondo dialogo, fa 6 0| e della malvagia Strega, dipoi che l'ha fatte narrare ad 7 0| quando se ha, vero è, che dipoi è perduto allhora grandemente 8 0| verità a puoco a puoco, dipoi fa parlare la Strega e malefica, 9 0| delettatione, e soavi frutti. Dipoi hammi paruto di donarli 10 0| Apistio insieme con Fronimo, e dipoi la Strega, e Dicasto, li 11 1| nuovamente nati, che piangono, dipoi incontinenti le dano li 12 1| sentimento confermate, e dipoi quivi fermarsi; ma molto 13 1| maravigliose, et anchor vere. Dipoi quello prence mandò in diversi 14 1| morti, per cotal modo, che dipoi era detto come quelli scendevano 15 1| briglia alli dragoni, e dipoi, seggendo sovra della loro 16 1| nella sua conversatione? Dipoi esso medeme authore le dichiara, 17 1| fatta agevole da volare. E dipoi soggionge: doppo puoco spatio 18 1| armento di Hercole. Le quali, dipoi, furono redutte a sé, et 19 1| dovere amare l'huomeni, e dipoi pensava che grandemente 20 1| piaceri con essi, e non manco dipoi credeva che mangiassino 21 1| colore della finta divinità, dipoi più fortemente se accostasse 22 1| Pithagora nella seditione, e dipoi di farlo tagliare in pezzi. 23 1| fu riputato profeta, et dipoi sendo morto, se dice come 24 1| ramenti il tutto, e così dipoi vi narrarò ogni cosa che 25 2| fortemente bussate; et elle dipoi credevono di esser state 26 2| creatione, in uno mortario. Dipoi anchora direi che costoro 27 2| Cesare Litavico, da cui dipoi un puoco è stato piegato 28 2| Oimé. Già non lo temeva. Ma dipoi che sono condutta nella 29 2| forte turbato con meco. E dipoi mi promette ogni agiutorio 30 2| il giorno del Sabbato, e dipoi da quindi nella quarta notte: 31 2| vangelio nelli sagrati tempii. Dipoi non è molto convenevole 32 2| poste sovra di uno scanno; e dipoi ci comanda li diamo, in 33 2| Iddio, delli piedi sovra; e dipoi anchora vuole che gli uriniamo 34 2| delli ministri di Christo, e dipoi il consegnai al Podestà; 35 2| ma egli è ben vero che dipoi resuscitano.~APISTIO De 36 2| acciò possiamo bere. Et dipoi che havemo mangiato e ben 37 2| sicome una bestia; e così dipoi desidera, bramma, et anchora 38 2| meglio gli possono ingannare. Dipoi anchor gli fanno parere 39 2| della sua santissima fede. Dipoi le conservava per darle 40 2| frutta, contro delli quali dipoi fu fatta la legge è scritta 41 2| e balenava il cielo, e dipoi cascava la grandine e tempestava 42 2| aguglia sotto le unghi, dipoi, ponendovi le labra, asciugavamo 43 2| in uno vasetto, per fare dipoi dello unguento, da ungere 44 2| indormentati, che non sentino. Ma dipoi quando sono svegliati cridano 45 2| eccetto che di questo. Dipoi, andava coll'altri a communicarmi 46 2| che gli facesse le ficca. Dipoi anchora mi diceva non dovessi 47 2| vituperii già avanti raccontati. Dipoi portava di continuo due 48 2| siano reali: io penso che dipoi non farai ostinatamente 49 2| rivolgersi indi, mo' fermarsi, e dipoi moversi dal luogo dovi era 50 2| istinguere la nostra fame, e dipoi si satisfarà alla tua sete.~ 51 3| Iddio non si facessino, che dipoi l'haverano fatte, di darli 52 3| mercantia interviene che dipoi fu fatto Iosepho quasi signore 53 3| malvagi incanti e legano e dipoi sciolgono a suo piacere 54 3| honesti piaceri insieme) e dipoi quando le piace gli danno 55 3| facciamo i processi, e così dipoi retrovati e convinti nelle 56 3| Benedetto Bernio, il quale fu dipoi brugiato per le sue malvagie 57 3| fingendossi mortale; e così dipoi, havendoli raccontato la 58 3| concepisseno e parturisceno e dipoi facendoli nudrigare in vece 59 3| vero l'havesse brugiate. Dipoi diceva come se ricordava 60 3| punita con il nostro fuogo, e dipoi incontinenti con quell'altro 61 3| mangiaveno nel giorno, e che dipoi era detto da quelli del 62 3| inginocchiandosi alli piedi, e dipoi, levandosi dal collo la 63 3| assai di quelle al giuoco, e dipoi ne fanno gettare in terra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License