grassetto = Testo principale
Libro grigio = Testo di commento
1 0| volgare questo libretto detto Strega, più presto per il
2 0| scelerato e maladetto Giuoco detto della Donna, dove è rinegato,
3 0| Ma ciò che dicevano di detto Giuoco, il dicevano o per
4 0| di essi, prima havendolo detto, dipoi costantemente lo
5 0| sé, a parte per parte, di detto scelerato Giuoco, e delli
6 0| certamente, come si narra di detto Giuoco da ciascun il quale
7 1| DIALOGO DETTO STREGA~O SIA IL PRIMO LIBRO~
8 1| habitare per servigio di detto tempio. Il perché io istimo
9 1| Pensa pur che quello ho detto, l'ho detto non per giuoco
10 1| che quello ho detto, l'ho detto non per giuoco né per iscrizzo,
11 1| notte sovra di uno legno detto gramita con il quale si
12 1| allo albero di Benevento detto la nuce, se ben me arricordo.
13 1| E così quelle cose hai detto della notitia e cognitione
14 1| risposta.~APISTIO Che hai tu detto?~FRONIMO Io ho detto, e
15 1| tu detto?~FRONIMO Io ho detto, e dico, che ragiono con
16 1| cotal modo, che dipoi era detto come quelli scendevano giù
17 1| dell'incanti, et anchora era detto che fussi condutta la luna
18 1| Latini. Per ciò da Vergilio è detto di quella antistite e sacerdotessa
19 1| credono sia derivato quel detto di Horatio:~ ~Ne traggi
20 1| del viaggio. Già havemo detto molte cose et hora voglio
21 1| testimonii come tu sei in detto errore e peccato; et anchor
22 1| STREGA Deh, heimè. Già l'ho detto. Per quale cagione donque
23 2| SECONDO LIBRO~DEL DIALOGO DETTO STREGA~ ~del signore~Giovanfrancesco
24 2| In verità, così è come ha detto Apistio.~STREGA Deh, quanto
25 2| sedendo nel letto et havendo detto alcune diaboliche parole,
26 2| nella lengua franciesa, et è detto Luiso, e rivoltato anchor
27 2| FRONIMO Il mio Apistio, ho detto quello a me pare, sempre
28 2| egli è qualche parte di detto augello, che provoca et
29 2| con quanta honesta l'ha detto. Ma ho gran desiderio de
30 2| lui. Era tanto impazzito detto misero huomo in questo diabolico
31 2| pazzescamente ama uno diavolo detto da lui Fiorina, che se gli
32 2| femina, che sovente hammi detto, issaminandolo, più presto
33 2| homai è quasi rinovato quel detto di Lucano in questo nostro
34 2| solstitii: li quali andaveno al detto profano et iscommunicato
35 2| sono posto drento l'ossa di detto buo mangiato. Il perché
36 2| sceleratissimo spirito, detto veramente dalli Hebrei Sathanasso,
37 2| di Diana. Conciosia che detto viaggio non fu già mai più
38 2| altri oltro di quelle che ha detto.~FRONIMO Deh, il mio Apistio,
39 3| TERZO LIBRO~DEL DIALOGO DETTO STREGA~ ~del signore~Giovanfrancesco
40 3| il vero quello che tu ha detto. Ma hora, sendo io satisfatto
41 3| APISTIO In verità tu hai detto quello che desideravo.~DICASTO
42 3| quello ultimo, de cui ho detto, furono li scrittori duoi
43 3| anticamente dimostrate, ho detto la cagione: cioè che il
44 3| piaciuto quello che hai detto.~APISTIO Dunque, voi credete
45 3| tutto falso quello chi è detto da tutti. Il che intendendo
46 3| queste medeme mani il demonio detto Ludovico.~DICASTO Deh, che
47 3| altre cose delle quale ne ha detto la strega. Et acciò maggiormente
48 3| altissime mura. Hora, vedendo detto fanciullino, quello sceleratissimo
49 3| dell'innocente sangue del detto fanciullino. Hor, sendo
50 3| pur essa Venere avanti di detto Anchise, in effiggia e grandezza
51 3| quello che sovente havemo detto. Il perché se tu te lo ricordassi,
52 3| Già spesse volte è stato detto come danno essi maladetti
53 3| di qualchuno, che fusse detto figliuolo o di Giove o di
54 3| confermatione di quello che ha detto il nostro Dicasto. Ho conosciuto
55 3| quella. Il perché egli è detto nelli hinni di Orpheo Venere
56 3| invisibile. Et anchora è detto che li amori uscisseno di
57 3| giorno, e che dipoi era detto da quelli del paese fussero
58 3| sofficienti, per haver narrato il detto convito, non dimeno imperò
59 3| confermare quello che havemo detto. Egli è raccontato nelle
60 3| contento di quello che havemo detto? Et in verità ne vieni nella
61 3| credo quello che è stato detto.~DICASTO Di' tu pur da dovero,
62 3| affirmarlo? Già te l'ho detto. E così, perché io ho vestito
|