Libro
1 0| così facilmente possuta essere intesa da quelli, conciosia
2 0| per parte, e dimostra non essere veruna differentia fra l'
3 1| conciosia che puoco danno potrà essere la perduta di puochi passi.~
4 1| e per ciò così suoleno essere chiamate, perché hanno consuetudine
5 1| meraveglio, che non dicano di essere fermate sovra della cima
6 1| Homero. Il perché io nego essere in me quella cognitione
7 1| il tutto se debbe pensare essere fatto per arte magica del
8 1| facilmente puo' conoscere non essere cosa nuova questi figmenti
9 1| huomo dotto fingesse di essere trasmutato, non perhò dice
10 1| Il perché dimostroe non essere varia la essentia della
11 1| lo seguitò? fingendo di essere prima ito in Thessalia,
12 1| paressono a se o ad altri essere simile cosa. Non ti raccordi
13 1| Mensa del Sole, e da Solino essere istimata quella una cosa
14 1| ingannato, perché istimava essere le Lamie molto facile a
15 1| parevali di ottenire di essere portati per aria in diversi
16 1| demonio astuto e malvagio di essere martoriato da lui et anchora
17 1| martoriato da lui et anchora di essere sforzato, accioché, sendo
18 2| eccellente cosa di potervi essere annoverato fra le compagne
19 2| spose, e così le piaceva di essere addimandate spose, ma maggiormente
20 2| delli fiori, sicome dicevano essere le Oreade Nimphe delli monti,
21 2| fiumi. E perché gli pareva essere molto più sicuro di conversare
22 2| dimmi, Dicasto: istimi tu essere cotesto quel medemo giuoco
23 2| quale cose credevano esse di essere portate al giuoco.~APISTIO
24 2| qui, che se creda Diana essere dea delli pagani, né anchora
25 2| l'haveranno veduto così essere, overo l'haverano udito
26 2| rivolto a dietro quello suole essere davanti.~APISTIO Per quale
27 2| dell'huomo, credo possa essere perché è consueto di essere
28 2| essere perché è consueto di essere significato per i piedi,
29 2| parole, Dicasto. Puotrebbe essere anchora che'l nostro nimico
30 2| Alla quale notte credevano essere sovrastante Diana. Il perché
31 2| che vano al giuoco: cioè essere vigilanti et stare svegliati,
32 2| le femine a libidine. Può essere anche segno de qualche occolto
33 2| mensa. E penso per queste de essere significato le pretiosissime
34 2| O che piaceri puotevano essere quegli con una rugosa e
35 2| quali confessano di non essere portate all'acqua, overo
36 2| le ingannano, fingono di essere inamorati di loro. Il simile
37 2| vergognosi quando vogliamo essere portati al giuoco.~DICASTO
38 2| Che odi dire hoggi? Può essere questo? Credo certamente
39 2| puotrai fare di non credere essere molte cose nell'antidetto
40 2| Giuoco di Diana.~FRONIMO Può essere uno molto maggiormente contrario
41 2| li quali se imaginavano essere più Mondi nell'ordine della
42 2| dicevi che meritamente era da essere contradetto da te a simili
43 2| inclinatione di animo confessi di essere tirato e sforzato di dover
44 2| Certamente non puotrano essere (al mio giudicio) eccette
45 3| non solamente non debbe essere condennata e riprovata,
46 3| riprovata, ma anzi debbe essere da tutti lodato sicome eccelente
47 3| manifesto che colui che negasse essere li demonii meritarebbe di
48 3| FRONIMO Anche meritarebbe di essere scacciato costui di simile
49 3| pena a quelli che istimano essere Diana Dea, overo Herodiade,
50 3| più, acciò non istimamo essere antico il commertio e familiarità
51 3| se pensano e gli pare di essere portati corporalmente oltro
52 3| eccellentissimi dottori, istimò essere delli demonii li quali davano
53 3| DICASTO Come puo' tu sapere di essere stata portata per aria colà
54 3| fermamente da te tenuti essere una ria e malvagia schiatta
55 3| raccontare del modo de cui paiono essere generati gli figliuoli dalli
56 3| dicevano. Anchora istimo non essere puoco a nostro proposito
57 3| che coteste cose posson essere fatte dal demonio, te lo
58 3| continuo gli farà parere essere così, e così crederà di
59 3| ingannata, a cui pareva essere quella cosa che non era.
|