Libro
1 0| esso Illustre Signore, dove pare vi sia qualche dubitatione
2 1| un miglio. E così mirando pare a me di vedervi costì alquanti
3 1| secreto. Conciosia che a me pare, et ragionevolmente istimo,
4 1| nelli poeti, si come a me pare, tu non hai letto come era
5 1| Li quali, si come a me pare, sono in loro arbitrio e
6 1| chiamate streghe.~APISTIO A mi pare tu te inganni, Fronimo,
7 1| APISTIO Per questa: cioè che pare una cosa da ridere, come
8 1| Mario, et anchor, se non le pare fatica di andare più discosto,
9 1| et prometti.~FRONIMO A me pare, per il ragionare havemo
10 1| nella philosophia, de cui pare non molto intendi e dimostri
11 1| caminassimo insieme diece giorni, pare a me, non sarebbono bastevoli
12 1| maravegli. Conciosia che, a me pare, non importa se bene misuri
13 1| Ma pur creda quello vi pare il prudente e dotto lettore
14 1| cose scrisse, nelle quali pare con tutti i modi quasi habbia
15 1| similitudine e colore del vero. Pare anchor cosa più probabile
16 1| apparevono così. Il perché pare non se ne possi negare senza
17 1| per il longo spatio, a me pare già sia alle mani, a combattere
18 1| quello tu dicesti, cioè che pare non se accozzano le streghe
19 1| fatte ad esse dal demonio e pare non se convieneno in referire
20 1| incantamenti una con altra. Anchor pare intervenisse il simile nelli
21 1| corpo (la quale morte non pare che sia indegna alli maghi
22 2| di sapere tanto, che gli pare di potere costrengere l'
23 2| distintione, sicome a me pare, et in vero egli è così.
24 2| poi de dette cose, pur non pare hora il tempo; siché vi
25 2| Apistio, ho detto quello a me pare, sempre imperò apparecchiato
26 2| udito da essa: perché le pare una fiamma ardente gli impinga
27 2| ivi fermate.~DICASTO Non pare a me impossibile che possono
28 2| presto.~STREGA Sicome a me pare, sono simili, quanto alle
29 2| così figura le forme sicome pare posson piacere a quelli
30 2| gragnuola con tanta ruina, che pare se serebbono portati più
31 2| maghe di gran fama, ma a me pare che ne' nostri giorni se
32 2| infelice tempo, nel quale pare vadi ogni cosa di male in
33 2| migliara de cameli.~FRONIMO Pare di contentarsi cotesta vile
34 2| e Pagani sotto il numero pare. Lo quale vuolevano fussi
35 2| molti di una medeme voce non pare conveniente che sia verun
36 2| oppenione. Il perché a me pare (perdonami però) che meritamente
37 2| tanto momento. Il perché pare a me che sia meglio di dubitare,
38 3| tue ragioni. Così anche pare a me chi sia il vero quello
39 3| verità. Ma, o Dicasto, a me pare d'intendere quello che vorebbe
40 3| che ha fatto, pur non mi pare per hora di farlo, perché
41 3| e terso stilo, et anchor pare dilettarsi grandemente de
42 3| pompa di eloquentia, e così pare che non li piacerebbono
43 3| parlano, siccome imperò a mi pare, et anchor sono fermati
44 3| huomeni. E non solamente pare a me cotesto, ma anchora
45 3| potentia, se pensano e gli pare di essere portati corporalmente
46 3| monte Ida, et anchor gli pare di trapassare lo Ascanio
47 3| penne di Dedalo, sicome le pare nel sonno. Ma per queste
48 3| longo quel giorno che non pare a quelli li quali debbono
49 3| rispondere. Da chi procede che pare tu non vogli credere che
50 3| orecchie del pudico lettore pare a me di tacerle nel parlar
51 3| volta no: segondo che a lui pare. E perché lo fa, se può
52 3| verun letto.~APISTIO A mi pare che non ci sia altro da
53 3| ingiusto. Il perché, se pare che li demonii faciono qualche
54 3| omnipotente e vero Iddio, e che pare che mutano una specie di
55 3| altro habito e vesta, e pare a me di haver ritrovato
|