Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
semplicità 2
semplizzotto 1
sempre 26
sendo 48
sendole 2
sendoli 5
sendommi 1
Frequenza    [«  »]
49 dal
49 fare
49 huomini
48 sendo
47 mai
46 ad
46 assai
Ioannis Picus Mirandulensis
Libro detto Strega

IntraText - Concordanze

sendo

   Libro
1 0| christiano che dotto e litterato, sendo alquanto dubbioso di questa 2 1| Assai mi meraveglio, che sendo tu molto dotto nelli poeti, 3 1| dalla madregna Phedra, et sendo salito sovra della carretta, 4 1| impito, e stracciato e morto, sendo ito nell'inferno, fu resuscitato 5 1| cercare quel huomo? Hor sendo pericolato costui, venne 6 1| nell'alto cielo, e così sendo già portato molto in alto 7 1| confermò e confessò, che sendo divenuto asino havea retenuto 8 1| vestito di una nuova forma, sendo privo della prima? Se dritamente 9 1| figliuole di Preto, le quali, sendo già nel fiore della gioventù 10 1| e che bruggiasse Hercole sendo unto con il sangue di Nesa, 11 1| in diversi luoghi. E così sendo fatte queste cose con lo 12 1| essere sforzato, accioché, sendo quello inescato sotto colore 13 1| honori mondani, li quali sendo fra li mortali et havendo 14 1| narrassi di Orpheo, come sendo vivo fu riputato profeta, 15 1| riputato profeta, et dipoi sendo morto, se dice come dava 16 1| Amphilocho vati e divinatori, sendo anche egli vivi, et il simile 17 2| totalmente a noi.~STREGA Il farò: sendo dunque giunta al fiume Giordano...~ 18 2| seguita pur oltro.~STREGA Sendo dunque colà giunti, vediamo 19 2| d'alcuno altro. Il perché sendo udito così ragionare, non 20 2| udito così ragionare, non sendo veduta quella, pensava chiunque 21 2| facevale adorare al popolo, non sendo consegrate. Vero è che se 22 2| essa gloriosissima fede, sendo legati da questo pazzesco 23 2| parte per parte.~STREGA Sendo nella chiesa ne' giorni 24 2| dicesse. Voleva anchora, che, sendo andata a communicarmi secondo 25 3| Pietro Apostolo a Simon Mago, sendo interrogato da quello quasi 26 3| che tu ha detto. Ma hora, sendo io satisfatto da te quanto 27 3| ritroverai una vera, e così sendo l'altre false è necessario 28 3| narrandole tu. Il perché sendo anchor quivi presente alla 29 3| esser ingannati: cioè che sendo malamente illusa e schernita 30 3| detto fanciullino. Hor, sendo pur al fine giunto la oscura 31 3| quali demonii credo che, tu sendo christiano, siano fermamente 32 3| dee siano stati rubbati sendo fanciullini dalle loro madre 33 3| loro madre per i demonii, sendo anchor esse nel parto, et 34 3| nudrigare in vece de suoi, sendo de altrui. Ma se pur fussi 35 3| honore delli Dei, Orpheo, sendo andato di Asia nella Thracia. 36 3| dua ragioni. Una è, che sendo scatiato il demonio, malegno 37 3| aspera e crudele guerra. Ma sendo fatta questa guerra da nascosto 38 3| semplice e senza malitia. Sendo esso nella Toscana e caminando 39 3| magiche opere de Olisse, sendo sparso il sangue in torno 40 3| satisfare al debito suo. Hor sendo alquanto caminato, se gli 41 3| per la gran maraveglia, e sendo mezzo fuori di se istesso, 42 3| come messer Giesù Christo, sendo anchor in questa mortale 43 3| ragioni e ritrovomi contento, sendo uscito delle nere et oscure 44 3| remanere qui cotesta notte, sendo serate le porte del castello. 45 3| li compagni di Olisse, o sendo ivi presente o vero portati 46 3| prive di ogni corpo, e così, sendo più nobili, gli sono soggiette 47 3| sfrenata cavalla. Il perché sendo presentata avanti di santo 48 3| conturbato l'occhio della mente, sendo mossa la imaginatione. Anchor,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License