Libro
1 1| fatto un cerchio et unto il corpo con non so che unguento,
2 1| imaginatione, e non con il corpo, e poi fermarsi sovra del
3 1| con l'anima insieme con il corpo (la quale morte non pare
4 1| castello, per essercitio del corpo.~DICASTO Così dunque retornareti
5 2| la fantasia, e non con il corpo.~APISTIO Dunque tu istimi
6 2| portate al giuoco con il corpo?~DICASTO Non son già di
7 2| portate colà al giuoco con il corpo, perché alcuna volta sono
8 2| portate al giuoco e con il corpo e con l'anima, et altre
9 2| le piaceva: cioè con il corpo, vigilando, et anchor spesse
10 2| grande per l'aria con il corpo. Colui che negasse che il
11 2| alli spiriti ispogliati del corpo, quanto pertene imperò al
12 2| con l'anima insieme con il corpo, o pur con uno senza l'altro?~
13 2| andava e con l'anima e con il corpo insieme.~APISTIO Come è
14 2| Egli è contro la natura del corpo humano di esser portato
15 2| parte dopo l'altra di esso corpo per quel grande vacuo di
16 2| Perché con una si pasce il corpo, e con l'altra l'animo.~
17 2| haveremo instaurato il fatigato corpo di quello egli è necessario
18 3| vi siano portate con il corpo, e non solamente con la
19 3| donnuzze e huomuzzi con il corpo, ma solamente con la imaginatione.
20 3| per esso se sia portato il corpo in quel luogo dovi salisse
21 3| quando sono portate con il corpo, non sono rapite con l'animo,
22 3| siano portati colà con il corpo?~DICASTO Sì, credo che siano
23 3| portati alcuna volta con il corpo; et alcuna volta che così
24 3| portata al giuoco con il corpo, overo solamente con l'anima,
25 3| imaginatione?~STREGA Con il corpo insieme con l'anima.~DICASTO
26 3| portata per aria colà con il corpo congiunto con l'anima?~STREGA
27 3| cosa toccavi tu?~STREGA Il corpo di quello.~DICASTO È mo'
28 3| nell'opre lascive con un corpo di aria?~STREGA Non so con
29 3| aria?~STREGA Non so con chi corpo. Ma so ben questo, che havea
30 3| propria pelle del suo delicato corpo. Non crediati imperò ch'
31 3| il sagrosanto viatico del corpo di messer Giesù Christo
32 3| presente alla madre, che il corpo sagratissimo del suo unigenito
33 3| dove era il sagratissimo corpo di misser Giesù Christo,
34 3| dove andava a portare il corpo di Christo da circa cento
35 3| stregoni vano al giuoco con il corpo o vero solamente con la
36 3| meraveglia, perché se un corpo può ingannare li sentimenti
37 3| i spiriti ignudi da ogni corpo, cioè li demonii, puotrano
38 3| philosopho che disputava senza corpo le cose di Platone, le astute
39 3| separate e prive di ogni corpo, e così, sendo più nobili,
40 3| dicessimo, può esser portato il corpo per diversi luoghi. Il perché
|