Libro
1 1| augelli hora apparevono in una forma della nodrice, et hora della
2 1| cioè che si dimostraveno in forma e figura di maschi e di
3 1| sonnio, cioè di trasmutare la forma, se non fussi suta chiara
4 1| esser vestito di una nuova forma, sendo privo della prima?
5 1| dell'olio trasformava di una forma nell'altra, e delli remedii
6 1| finseno di mancare dalla forma dell'asino de cui prima
7 1| pareva fussero divenute in forma di vacche, il perché havendo
8 1| lo quale se demostrò in forma di varii simulacri e figure,
9 1| quali ello havea pigliato la forma, in questo modo: le pareva
10 1| Demonio che se presenta in forma di ornatissima Reina, con
11 2| demonio, che se presentava in forma di huomo, lo quale credevo
12 2| Dimostravelo mai altra forma delli piedi, quando veniva
13 2| Ne veniva mo' sempre in forma di huomo?~STREGA Sì, sempre
14 2| muro, al muro.~DICASTO In forma de cui?~STREGA Di passere.~
15 2| antidetto suo amoroso in forma di una tortuosa serpe rivolta
16 2| li demonii malvagii, in forma di corvi? Et anchor non
17 2| amoroso, cioè il demonio in forma di huomo, per satisfare
18 2| esso malvagio demonio in forma della molto libidinosa passera.
19 2| fingere e di figurare una forma di aria o sozza o veramente
20 2| huomeni, dimostrandosi in forma di belle damiselle, e così
21 2| Armelina, cioè del demonio in forma di femina, che sovente l'
22 2| che se gli dimostra in forma de femina, che sovente hammi
23 2| mio Ludovigo, ma non in forma di huomo ma in figura di
24 2| o quello suo diavolo in forma di femina, con una altra
25 2| alcuni, come se cangiano in forma di gatte et in altre figure
26 2| piaceri colli demonii così in forma di maschi come in forma
27 2| forma di maschi come in forma di femine, non è da negare,
28 3| e dimostra una gentile forma et suave molitia, con altri
29 3| Giove,~Avanti di Anchise in forma e figura~Simile a Adameta
30 3| lascivi piaceri alle donne, in forma di huomini, et all'huomini
31 3| più presto quel diavolo in forma di femina, l'havea molto
32 3| era nella cima un ferro in forma di croce, cioè un spedo,
|