Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
antica 7
anticamente 4
antiche 4
antichi 32
antichissimo 1
antichità 3
antico 7
Frequenza    [«  »]
34 tempo
33 ivi
33 stato
32 antichi
32 forma
32 havea
32 mio
Ioannis Picus Mirandulensis
Libro detto Strega

IntraText - Concordanze

antichi

   Libro
1 0| forza per insino dalli tempi antichi d'ingannare l'huomini con 2 0| esser stato fatte in quelli antichi tempi, e così tutte l'altre 3 0| dialogo, de quelle favole dell'antichi e de quelle illusioni del 4 1| consuetudine nelli tempi antichi, di esser scacciato fuori 5 1| egli è stata iscritta dalli antichi.~APISTIO Ben intendo quello 6 1| da noi, così come dalli antichi, convenientemente sono chiamate 7 1| dalle authoritati delli antichi, le quali già sono con comun 8 1| molti baroni nelli tempi antichi di cotesti fallaci et ingannatori 9 1| egli è narrato da tutti li antichi authori, qualmente fu occiso 10 1| li cerchi, ma anzi sono antichi prestigii e false delusioni, 11 1| dico che sono molto più antichi che fussero ritrovati da 12 1| confessi fossero appo delli antichi li spiriti incubi e succubi, 13 1| né disconvenevole dalli antichi scrittori. Conciosia che 14 1| facilmente se può conoscere nell'antichi prestigii et illusioni. 15 1| diversi li incantamenti delli antichi, e non manco sono varii 16 1| che solevano fare quelli antichi Romani. Sono narrate alcune 17 1| Empedocle, Apollonio, e l'altri antichi philosophi, di simile generatione, 18 2| Dei falsi, overo quelli antichi baroni, ebbero amorosi piaceri 19 2| di Leucothea, finta dall'antichi esser la dea Matuta, cioè 20 2| FRONIMO Concederono li antichi che mandasse la voce la 21 2| sapiamo, ritrovato dalli antichi Gentili e Pagani sotto il 22 2| furono conosciute dalli antichi. Et anche non fu mai ramentata, 23 2| mentione nelli libri delli antichi et anchor delli moderni.~ 24 3| ragione et auttorità delli antichi e sapienti dottori.~APISTIO 25 3| donne dalli theologgi così antichi come moderni, et anchora 26 3| tirati e lusengati. Fingono l'antichi che essercitasse Venere 27 3| e successione delli suoi antichi con longhe favole, lo condusse 28 3| maravigliose favole fingono l'antichi qualmente per simili cose 29 3| apparesseno li demonii in quelli antichi tempi di quelli baroni di 30 3| libri qualmente crederono l'antichi, non manco impiamente che 31 3| così per li libri dell'antichi, come per l'opere fatte 32 3| come ne' tempi delli baroni antichi. Et ho dimostrato qualmente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License