Libro
1 0| primo dialogo, de quelle favole dell'antichi e de quelle
2 0| dimostra esser vero, e non favole, quello che se dice di essa
3 1| ciascuna di queste cose favole che altro. Ma pur se vi
4 1| fussero tutte quelle cose favole et illusioni delli demonii,
5 1| vuoleva havessono havuto le favole ante ditte, e così li altri,
6 1| havessero principio l'altri favole da simili finte opere, overo
7 1| la maggiore parte delle favole fermo fondamento dalla historia,
8 1| ampiate in maggiore cose esse favole fondate sovra di essa verità
9 1| humana carne. Vedi mo che favole erano coteste. Pur dimmi
10 1| le nenie marsice, cioè le favole de' Marsi. Ma tu debbe sapere
11 1| conoscere nelli figmenti e favole de poeti, come sono fra
12 1| è cavato fuori da quelle favole delle quali già avanti parlassimo,
13 2| marinesche, secondo le loro favole, e non manco vederai iscritto
14 2| Paiono a me illusioni e favole, quelle che dicono delli
15 2| non istimati esser coteste favole, e che siano sonnii, o imaginationi,
16 2| conseglio, si delettassino di favole e di menzogne?~DICASTO Se
17 3| finta, né ritrovata nelle favole, sicome promettesti di dover
18 3| perché se ritrovano delle favole narrate con colore de historia,
19 3| discosto dalle semplici favole.~FRONIMO Certamente tu respondi
20 3| tenebre et oscurità delle favole un puoco di lume della verità,
21 3| necessario di annoverarle fralle favole. Conciosia che non sie possibile,
22 3| soda e senza errore e senza favole, la eloquentia non solamente
23 3| suoi antichi con longhe favole, lo condusse al fine alli
24 3| ingegnose e maravigliose favole fingono l'antichi qualmente
25 3| qualche fondamento delle favole. Perilché, se gli è qualche
26 3| conosco come sono assai cose favole), direi come furono generati
27 3| De cui dicono colle sue favole, che gli fu inspirato il
28 3| annoverate fralli mostri delle favole? Et anche quelli tanti prodigii
29 3| che dubito assai non siano favole e che in verità non fussero
30 3| che sono ne' detti libri favole et imaginationi, così anche
31 3| così anche credo che dette favole e fittioni siano cavate
|