Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
divenuto 3
diversa 2
diverse 12
diversi 29
diverso 2
divide 1
diviene 1
Frequenza    [«  »]
30 nostro
29 colui
29 coteste
29 diversi
29 dove
29 lascivi
29 manco
Ioannis Picus Mirandulensis
Libro detto Strega

IntraText - Concordanze

diversi

   Libro
1 0| d'ingannare l'huomini con diversi modi, e quivi descrive tutti 2 0| fatti anticamente, ma in diversi tempi. Il perché con molto 3 1| sé delle streghe, tanto diversi, e non ti dimostrano varia 4 1| Dipoi quello prence mandò in diversi e vari luoghi e paesi, et 5 1| antichità a quelle giovevoli e diversi rimedii. Ma tu debbe sapere 6 1| hebbero li Demonii varii e diversi modi, et anchora continui, 7 1| vuoleno usano varie arti e diversi modi. Pigliano il rozzo 8 1| cotesti et altri milli modi, e diversi l'uno dall'altro, da revelare 9 1| generationi dell'augurii, e diversi li modi del scelerato rito 10 1| doveano venire, così erano diversi i sacrificii, colli quali 11 1| sagrificaveno, e anchora diversi i modi di esso scelesto, 12 1| sagrificio. Anchora erano diversi li incantamenti delli antichi, 13 1| contrarii, al manco seranno diversi e varii. Il simile interviene 14 1| essere portati per aria in diversi luoghi. E così sendo fatte 15 1| passata l'anima sua per diversi corpi, con queste parole 16 1| di altra maniera, e molto diversi, e varii da quelli, che 17 2| demonio ingannava l'huomeni in diversi modi. Il perché in quel 18 2| nelli animi delli fideli in diversi modi per fare crescere più 19 3| dell'huomo. Il quale, in diversi tempi, a diversi ordini 20 3| quale, in diversi tempi, a diversi ordini e gradi di huomini, 21 3| detti varii costumi, e con diversi inganni e piaceri, tragesse 22 3| huomeni, anchor prometteva diversi premii a quelli che se fussero 23 3| ricche robbe e vestimenti di diversi colori et havesse anche 24 3| generatione ha pensato in diversi tempi diverse vie e modi 25 3| delli quali ne fanno memoria diversi poeti.~FRONIMO Pensò il 26 3| mezzo de cui vi si vedevano diversi e varii balli, et ancho 27 3| apparecchiate di lauti e diversi cibi, et anche se udivano 28 3| adorarla, presentandoli diversi duoni. Hor udendo costui 29 3| esser portato il corpo per diversi luoghi. Il perché interviene


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License