Libro
1 0| tante altri biasimevoli opere contra della nostra santissima
2 1| segondo le loro malvagie e rie opere. Ma pur al fine, che cosa
3 1| huomini che erano dediti alle opere rusticali e pastorali, sicome
4 1| malgradevoli e diabolice opere per infino alli nostri giorni.
5 1| preso da Aristotele. Nelle opere de cui ho letto, che è riposto
6 1| prodigii e meravigliose opere de' demonii, non senza qualche
7 1| altri favole da simili finte opere, overo da grande astutia
8 1| manifestarai tutte le tue malvagie opere, le quali non possono più
9 1| sacrilegii e tante scelerate opere che voi fatte. Vero è che
10 2| Deh, udite le scelerate opere, che costui faceva per amore
11 2| commetterlo dell'altri male opere senza numero. Conciosia
12 2| indiavolati riti e maledette opere dell'antidetto molto biasmevole
13 2| queste nostre scelerate opere, mi comandò quel demonio
14 2| udirano le mie orecchie simili opere scelerate et iscommunicate.~
15 2| sacrileggi, né simili horrende opere.~FRONIMO Deh, per amore
16 2| sceleritade, tante malvagi opere, e tante iscommunicate cose,
17 2| huomini alcune malvaggie opere; et se io ti conducerò tanti
18 3| che ha fatto le malvagie opere, perché s'el non havesse
19 3| tua tutte le vertude et opere di Iddio dimostrate al mondo,
20 3| brugiato per le sue malvagie opere (sicome avanti dicessimo),
21 3| cognitione delle vite e dell'opere di quelli iscritte nelli
22 3| dicevano che essercitasseno le opere della guerra dopo la morte
23 3| l'incantamenti e magiche opere de Olisse, sendo sparso
24 3| maravegliaresti se tu havessi letto le opere e la vita di santo Martino,
25 3| istimarai fussero quelle opere di quei asini, e di quella
26 3| cose di Platone, le astute opere delli lupi di Arcadia, e
27 3| dell'antichi, come per l'opere fatte ne' tempi nostri;
|