Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
notate 1
notato 1
notitia 1
notte 27
notti 2
notturna 2
notturne 1
Frequenza    [«  »]
27 dicono
27 havemo
27 libri
27 notte
27 opere
27 pareva
27 possono
Ioannis Picus Mirandulensis
Libro detto Strega

IntraText - Concordanze

notte

   Libro
1 1| stridere nella spaventevole notte. Hor tu vedi il nome, la 2 1| così disse Ovidio:~ ~Di notte ai fanciullini vola spesso~ 3 1| Se poi l'infanti per la notte oscura~Vessa, et il sangue 4 1| quali volano nella mezza notte alli conviti et alli delettevoli 5 1| delli spiriti della oscura notte; e che coteste feminuzze 6 1| infernali, e che cavalcano di notte sovra di uno legno detto 7 1| le nuocevoli ombre della notte e dell'inferno, pigliano 8 1| doventò altro che uno corvo da notte. E così pareva a quelli, 9 1| fussi divenuto un corvo di notte. Io non mai crederei, che 10 1| Mani, cioè li spiriti della notte. Anchora per questo se narrano 11 1| ispaventevole scontro della notte, e le Lamie erano chiamate 12 2| meravigliosi modi il silentio della notte e conturba il reposo. Alla 13 2| conturba il reposo. Alla quale notte credevano essere sovrastante 14 2| Vi andava nella seconda notte dopo il giorno del Sabbato, 15 2| dipoi da quindi nella quarta notte: cioè nella notte del Lune 16 2| quarta notte: cioè nella notte del Lune e della Zobia.~ 17 2| Il perché era dedicato la notte a cotesti ragionamenti, 18 2| quello è in greco così: O notte, è bisogno a te di assai 19 2| modo?~STREGA Intravamo di notte nelle case de nostri nemici, 20 3| alli lascivi piaceri della notte vuolendo e vigilando. Il 21 3| al fine giunto la oscura notte delle sceleritade madre, 22 3| magistrato nella oscura notte, che se mangiaveno nel giorno, 23 3| grandi fuoghi nella oscura notte, et paiono esser ivi quasi 24 3| non può offuscare la nera notte, né ancho se può dire che 25 3| poi remanere qui cotesta notte, sendo serate le porte del 26 3| molto male agevoli, questa notte dell'inverno, in cotesto 27 3| comencia di apparere la oscura notte, il perché l'hora tarda


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License