Libro
1 1| cosa sia quella, e di qual natura, non si conviene. Et istima
2 1| bianco, e come hanno questa natura, che sono brammosi uccegli,
3 1| la cagione di esso, la natura di quella, et anchora la
4 1| streghe, e di differente natura, conciosia che se dice come
5 1| varia et anchor contraria natura e conditione? Erano ragionevolmente
6 1| ci sono suto donate dalla natura senza veruno studio o siano
7 1| sovente de più modi e di varia natura, ma quella che è verace
8 2| le quali pertengono alla natura da quelle che sono pertinenti
9 2| ragione la proprietà della natura di questo uccello, quanto
10 2| resistentia la gran maestra natura. La quale vieta che sia
11 2| elementi. Egli è contro la natura del corpo humano di esser
12 2| in veruna cosa mutata la natura di quello, gli serebbe grande
13 2| in opposito la intrinseca natura della quantità. Per la quale
14 2| ciascun de essi spiriti di natura eguale.~APISTIO Il puotresti
15 2| soverchiare le forze della natura, ma ben assai ne ha in quelle
16 2| Mondi nell'ordine della natura, forsi con maggiore ragione
17 3| del consueto modo della natura, che non siano fatte dette
18 3| questo modo, sarebbe diversa natura del rapto, da diverso prencipio
19 3| scelerato vicio di contra natura primieramente origine dell'
20 3| generatione delli figliuoli la natura, ma anchora ritrovò questa
21 3| e sporca libidine contra natura. E non contento anchor di
22 3| li quali mostrano come la natura delli corpi è ubbediente
23 3| cosa con la forza della sua natura, se non la permette Iddio.
24 3| che uscisseno da qualche natura delle creature, e fra quello
25 3| bilanza la forza di tutta la natura, né la possanza delli demonii.
|