Libro
1 0| Strega, dipoi che l'ha fatte narrare ad essa ria femmina, e così
2 0| Strega e malefica, e fale narrare tutto l'ordine del Giuoco,
3 1| serebbono sufficienti di puotere narrare li modi che osserva ello
4 1| ricordo di havere udito narrare, se non me inganno, di Simone
5 1| accozzano le streghe insieme nel narrare le cose fatte ad esse dal
6 1| venuti qui, acciò udiamo narrare le cose dell'altro mondo,
7 1| ordinatamente e senza veruna bugia narrare.~~ ~
8 2| vero, senza bugia, e di narrare ogni cosa a punto di quello
9 2| DICASTO Dunque comencia di narrare quelle cose le quali l'altro
10 2| meretrice, tu ti vergogni di narrare quello che tu non sei vergognato
11 2| deh, non ti rencresca di narrare tutte queste cose che ivi
12 2| contraria alla verità. Puotrebbi narrare assai cose confermate da
13 3| che così sia stato, voglio narrare alcuni puochi essempii,
14 3| avanti del pranso, cioè di narrare come egli è cotesto Giuoco
15 3| rovinare. E così vi prometto di narrare assai historie, non contrarie
16 3| quali tu hai promesso di narrare al proposito nostro, o siano
17 3| hoggi non li parvi grave di narrare molte cose degne che non
18 3| posseti credere, vi voglio narrare una historia, che non fu
19 3| APISTIO Io ti priego, non narrare più di coteste cose, le
20 3| voglia.~FRONIMO Vi voglio narrare una cosa intervenuta ne'
21 3| sprezzare quello che voglio narrare, conciosia che non fingo
22 3| perservato, acciò puotesse narrare alli altri e dechiarare
23 3| Il perché anchor voglio narrare alcune verissime cose, a
|