Libro
1 0| giudice, et ello, vedendolo credere la verità, lo chiama Pistico,
2 1| maggiormente a me lo fa credere, perché il dimonio insegnò
3 1| agiuto alle piaghe, debbonsi credere fussero tutte quelle cose
4 1| per quale cagione non vòi credere, che siano anchora simili
5 2| leggerezza di animo se può credere alcuna volta che quelli
6 2| magnifici luoghi. E non è da credere che sia portato uno huomo
7 2| Haverebbono forsi possuto credere alcuni facilmente, per cotal
8 2| creduto quello che debbe credere ciascun vero Christiano,
9 2| religione christiana, di dover credere che siano in verità fatte
10 2| non puotrai fare di non credere essere molte cose nell'antidetto
11 2| non ho fatto difficultà di credere quel viaggio delle navi
12 2| ben fo gran difficultà in credere il Giuoco di Diana.~FRONIMO
13 2| vuorei così prosontuosamente credere una cosa di tanto momento.
14 2| piaghe al chirurgico, che credere facilmente senza ragione.
15 3| dimostrare.~FRONIMO Vuo' tu credere a tutte l'historie?~APISTIO
16 3| alli Christiani di dover credere che si facci questo maladetto
17 3| maggiormente lo posseti credere, vi voglio narrare una historia,
18 3| procede che pare tu non vogli credere che quelli malvagi spinti
19 3| Apolline, non però se debbe credere che costui veramente sia
20 3| Il perché se non mi vuoi credere, addimandalo tu a Massimo
21 3| quando anchor non mi vuolesti credere, io ti mostrarebbi il libro
22 3| sono duri, e non vogliono credere il vero, accioché tu li
23 3| accioché tu li pieghi a dover credere quello che sono ubbrigati,
|