Libro
1 1| fanciullini, ma che beveno il sangue. Il perché così disse Ovidio:~ ~
2 1| Empiendo il petto dell'innossio sangue~Da vitiati corpi a forza
3 1| questo animale.~Assorbe il sangue la strega infelice,~Sì presto,
4 1| fanciullini, havendoli bevuto il sangue.~FRONIMO Io te dirò il vero:
5 1| notte oscura~Vessa, et il sangue esucca con l'esperti~Labri
6 1| Hercole sendo unto con il sangue di Nesa, e che fussero instillati
7 1| Non brammano li demonii il sangue humano, né anchor desiderano
8 2| delettatione di spargere il sangue innocente delli fanciullini,
9 2| per maggior parte fatto di sangue de fanciullini.~APISTIO
10 2| occisioni e spargimente di sangue. Ma forse le conduce ad
11 2| fanciulli, asciugano il sangue di quelli, fanno venire
12 2| labra, asciugavamo tanto sangue quanto ne puotevamo tenire
13 2| uscire da quelle il vivo sangue.~FRONIMO Che odi dire hoggi?
14 3| voglia di asciucarli il sangue. Il perché molto gli parvi
15 3| di gustare dell'innocente sangue del detto fanciullino. Hor,
16 3| nella cuna. Et asciugò tanto sangue da quello infelice bambino,
17 3| instigatione del demonio di sangue humano. Ma ritorno a te,
18 3| costui veramente sia nato del sangue delli demonii, conciosia
19 3| conciosia che non hanno sangue; ma se debbe istimare ch'
20 3| del mondo per forza del sangue e della trionfante morte
21 3| Olisse, sendo sparso il sangue in torno in torno. Nel quale
22 3| de' nostri tempi cavano il sangue dalli fanciullini, e per
|