Libro
1 0| delle loro sceleragini et ancho in essempio dell'altri.
2 0| avanti dello inquisitore, et ancho dipoi interrogandoli da
3 0| Messer Giesù Christo et ancho sicome homo literato e dotto,
4 0| conosciuto, desiderato et ancho bramato. Retornare voglio
5 0| solamente alli dotti, ma ancho a quelli che non intendono
6 0| consueto di dire. Dignarasi ancho V. S. di farne parte di
7 1| insidie del demonio, né ancho serebbono sufficienti di
8 2| questo pazzesco amore, ma ancho commetterlo dell'altri male
9 2| sono vere e non finte, né ancho imaginate, ma sicome siamo
10 2| dell'inferno.~APISTIO Né ancho per queste cose mi acqueto,
11 3| Ascanio lago di Frigia, et ancho di andare oltro dello ululato
12 3| moltitudini di essi, et ancho have veduto li Dioscuri
13 3| diversi e varii balli, et ancho tutte le maniere de' giuochi,
14 3| offuscare la nera notte, né ancho se può dire che fusse un
15 3| il toccare di quella, ma ancho cercano e comandano che
16 3| molti altri santi, e se ancho tu havessi ben essaminato
17 3| madaureso?~APISTIO Si ben. Et ancho mi ricordo di avere alcuna
18 3| di quelli che vedono, et ancho è conturbato l'occhio della
19 3| delli demonii. Et al fine ancho non considerano li giudicii
20 3| posterità? Io dico quello, che ancho confermano colli isperimenti
|