Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
greche 2
greci 6
grecia 4
greco 18
gregge 1
gregorii 1
gremio 2
Frequenza    [«  »]
18 appo
18 corpi
18 dico
18 greco
18 l
18 occhi
18 poeti
Ioannis Picus Mirandulensis
Libro detto Strega

IntraText - Concordanze

greco

   Libro
1 0| Dicasto, tutti di nome greco. E questo è stato fatto 2 1| quelle parole di esso in greco, le quali hora le dirò in 3 1| africano Apulegio, uno in greco e l'altro in latino. E così 4 1| saggacità. Il perché fu uno greco chiamato Palephato, se ben 5 1| Imperò cosi scrisse quello in greco, ma io lo voglio ramentare 6 2| retrovarai in veruno luogo né in greco né in latino, o sia con 7 2| APISTIO Quello che dice il greco poeta Menandro. Ma io lo 8 2| dirò in volgare quello è in greco così: O notte, è bisogno 9 2| quello che è scritto in greco. Hor su, così dice: Vanno 10 2| sicome dice il Plutarcho in greco, il quale così dirò in volgare 11 3| Basilio, tre Gregorii in greco, et in latino san Geronimo, 12 3| nel trasferire il parlare greco in latino et in volgare 13 3| ritroviamo quel verso scritto in greco, lo quale hora hora così 14 3| Orpheo, in quell'altro hinno greco così in volgare nostro hora 15 3| altro hinno così scrive in greco quello che hora dirò volgarmente, 16 3| fatto alla licia Venere in greco via via da me così in volgare 17 3| dell'antidetto authore e greco et anche latino, che è apresso 18 3| se narrano in quel Asino greco et anche latino.~FRONIMO


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License