Libro
1 1| FRONIMO Io ho detto, e dico, che ragiono con uno philosopho.
2 1| pigliare carnali piaceri, io te dico che quello lo vuole negare (
3 1| siano colli spiriti, io te dico che sono molto più antichi
4 2| gentili.~FRONIMO Anchora il dico che è derivato dalli gentili.
5 2| piedi. Del che in verità ti dico che sovente me ne sono molto
6 2| o perverso huomo. Io vi dico che credo sia stato uno
7 2| Ma pur, Fronimo, io te dico il vero, anchora non posso
8 2| propria sorella. Io non dico cosa che sia secreta, conciosia
9 2| uccidere li bambini, vi dico qualmente sono stato ritrovati
10 2| il nostro Dicasto, io te dico, che per cotal modo siamo
11 2| pregione.~APISTIO In verità vi dico che non mai haverebbe creduto
12 2| creduto che se potessino, non dico fare, ma pur pensare tante
13 2| vero simulatione, ma io te dico il vero, che non vuorei
14 3| di Plotino? In verità vi dico che questo facevano per
15 3| l'huomeni. In verità ti dico che tu non ti maravegliaresti
16 3| incantatrice. In verità vi dico che possono fare li malegni
17 3| contento, et in verità vi dico, che credo quello che è
18 3| anchor la posterità? Io dico quello, che ancho confermano
|