Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] unzione 3 unzioni 18 uomini 51 uomo 64 urgeant 1 urlando 2 urlava 2 | Frequenza [« »] 65 era 65 ho 65 poi 64 uomo 63 ad 63 ne 62 sia | Pietro Verri Osservazioni sulla tortura IntraText - Concordanze uomo |
Capitolo
1 I | l'orrore dei mali di un uomo solo sospetto reo, in vista 2 II | sia possibile, potrà un uomo portarla seco senza caderne 3 II | troppo grave pericolo l'uomo che avesse annunziata questa 4 II | nostro Ludovico Settala, uomo sommo per que' tempi, non 5 II | sorte vi capitò ancora un uomo dabbene, il quale con soavi 6 II | origine nella malizia dell'uomo, che si può contenere, anzi 7 II | un corpo di delitto: ogni uomo che inavvedutamente stendesse 8 III | e gemendo e urlando da uomo posto all’agonia persisté 9 III | obbligo aveva quel povero uomo da saper chi fossero i deputati 10 IV | veleni si dessero, possa un uomo impunemente maneggiarli.~ 11 IV | uomini così a caso.~V. Che un uomo, quando fosse colpevole 12 IV | gettasse l'occhio sopra un uomo appena conosciuto.~VIII. 13 IV | famiglia Gian-Giacomo Mora, uomo corpulento e pingue, a quanto 14 IV | il barbiere era un povero uomo, e basta vedere lo spazio 15 V | Si suppose di certo che l'uomo in carcere fosse reo. Si 16 V | ritirarne quitanza, a qualunque uomo si presentasse loro in nome 17 V | proseguì esso cavaliere, “un uomo di mia qualità, che ho speso 18 V | grande impostura che ad uomo sia mai stata fatta.” Questa 19 VII | con sottigliezza un povero uomo che non capiva i raggiri 20 VII | cose sin qui riferite, ogni uomo ragionevole conoscerà, che 21 VIII| fuoco, e quel che dice l'uomo tormentato col fuoco si 22 VIII| species. Tale è la natura dell'uomo che superato il ribrezzo 23 VIII| autorizzati può qualunque uomo nuovamente soffrirli, sintanto 24 VIII| alcuni indizj contro un uomo, e si può metterlo alla 25 VIII| giudice lo vuole, sia un uomo posto alla tortura. Basti 26 VIII| più sacri principj dell'uomo sia esagerato, ecco cosa 27 IX | funesta la immaginazione di un uomo sensibile, se ogni cuore 28 IX | quali viene afflitto un uomo sospetto reo, il bene che 29 IX | sentimento che nasce nell'uomo allorquando soffre un dolore? 30 IX | è il mezzo, col quale un uomo torturato può accelerare 31 IX | bensì un mezzo che spinge l'uomo ad accusarsi reo di un delitto, 32 IX | dimostrazione.~Sulla faccia di un uomo abbandonato allo stato suo 33 IX | far ravvisare talvolta l'uomo innocente; e così il cupo 34 X | non sia attendibile, se l'uomo qualche tempo dopo e in 35 X | rinnovare la tortura all'uomo che revochi l'accusa fattasi 36 XI | un male gravissimo ad un uomo superfluamente. Se il delitto 37 XI | crudelissimo tormento un uomo, che forse è innocente; 38 XI | innocente; e il porre un uomo innocente fra que' strazj 39 XI | lecito il chiedere se un uomo sia meno strettamente legato 40 XI | voce della natura che un uomo diventi accusatore di se 41 XI | si voglia costringervi un uomo.~L'evidenza di queste ragioni 42 XI | co' spasimi a ridurre l'uomo a tradirsi, a rinunziare 43 XII | antico il sentimento nell'uomo di signoreggiare dispoticamente 44 XII | dispoticamente un altro uomo, quanto è antico il caso 45 XII | è antico l'istinto nell'uomo armato di forza prepotente 46 XII | ut servus existimatur [L'uomo libero torturato è considerato 47 XIII| dispotico, collocandosi nell'uomo medesimo il supremo comando 48 XIII| Se in Venezia lo stesso uomo fosse comandante delle armi, 49 XIII| delitti e le pene, se un uomo possa mai costringersi a 50 XIV | Mentre si esamina se un uomo sia innocente si tormenta, 51 XIV | orrenda cosa torturare un uomo, della di cui reità si dubita?... 52 XIV | espresse dallo spasimo di un uomo che non sappiamo se sia 53 XIV | ne accusa. È accusato un uomo; vi sono degli indizj, il 54 XIV | chiarirsene, si pone lo sgraziato uomo alla tortura. Se egli è 55 XV | costringeremo noi a rispondere un uomo, che interrogato dal giudice 56 XV | condannare come convinto l'uomo, che si ostina al silenzio 57 XV | metafisica. Si prende prigione un uomo, che si sospetta reo di 58 XV | reo di un delitto. Quest'uomo cessa in quel momento di 59 XV | posto in carcere il sospetto uomo, nel primo esame si considera 60 XV | questo si risponde, che un uomo che accusa se medesimo non 61 XV | ordinariamente i complici; che un uomo che nega il delitto, non 62 XV | la serie della vita di un uomo e de' delitti che ha commessi 63 XV | violenta e minacce contro un uomo che fu offeso, e simili. 64 XV | Bretagna, ove altresì l'uomo accusato ha due sommi vantaggi: