Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] residenza 1 resinoso 1 resistere 2 resp. 58 respondeat 1 respondendam 2 respondendum 4 | Frequenza [« »] 59 sono 58 mai 58 quale 58 resp. 57 dal 57 dire 56 essere | Pietro Verri Osservazioni sulla tortura IntraText - Concordanze resp. |
Capitolo
1 V | dire di quello che sa”.~Resp. titubando: “Io dirò la verità, 2 V | quanto ha cominciato a dire. ~Resp. “È il Baruello padrone dell' 3 V | chiama detto Baruello”.~Resp.: “Si chiama Gian-Stefano”.~ 4 V | ha fatto detto Baruello”.~Resp.: “Ha confessato già, che 5 V | esaminato queste cose”. ~Resp.: “Il suo cognato mi ha cercato 6 V | detto cognato, e dove fu”.~Resp.: “Me lo ha detto con occasione 7 V | esaminato ha visto tal unto”.~Resp.: “Signor si, che l'ho visto”.~ 8 V | interrogazione fattagli:~Resp.: “Io l'ho visto nella osteria 9 V | unto, e in che vaso era”.~Resp.: “L'aveva il Baruello”.~ 10 V | aveva tal unto il Baruello”.~Resp.: “Saranno quindici giorni, 11 V | dispensato di quest'unto”. |~Resp.: “Se io ne ho dispensato 12 V | ha dispensato tal unto”.~Resp.: “lo l'ho dispensato sopra 13 V | ha dispensato tal unto”.~Resp.: “lo l'ho dispensato sopra 14 V | esaminato unte, come ha detto”.~Resp.: “lo ho unto in Barlassina, 15 V | a lui esaminato l'unto”.~Resp.: “Me l'ha dato il detto 16 V | quando gli diedero tal unto”.~Resp.: “Quando mi diedero tal 17 V | siano poi morti, o no”.~Resp.: “Credo che saranno morti 18 V | tanto potente, come dice”.~Resp.: “El sta alle volte alla 19 V | esortato a dire la verità]~Resp.: “Uh! uh! uh! Se non la 20 V | dicto: “Di che temeva?”.~Resp.: “È 1à, è là quel prete 21 VI| da Gio Stefano Baruello”.~Resp.: “Illustrissimo signore, 22 VI| signor no, signor no"”.~Resp.: “Perché non è la verità”.~ 23 VI| che perché non sia vero”.~Resp.: “Perché non vi sono stato”.~ 24 VI| aveva di scaldarsi cosi?”.~Resp.: “Perché non vi sono stato, 25 VI| parole "mai, mai, mai"”.~Resp.: “Ma, signore, perché io 26 VI| interrotte: "Sarà, uh! uh! uh!"”.~Resp.: “Perché non ho mai parlato 27 VI| Int.: “Chi è questo lui?”.~Resp.: “È il figliuolo del signor 28 VI| quella, che gli vien data”.~Resp.: “Io ho detto così perché 29 VI| con tanta esagerazione”.~Resp.: “Perché non ho fallato”.~ 30 VI| ai tormenti per averla”.~Resp.: “Torno a dire che non ho 31 VI| farà legare e tormentare”.~Resp.: “Perché non ho fallato, 32 VI| altrimenti si farà stringere”.~Resp.: “Non ho fallato, sono cristiano, 33 VI| interrogazioni dategli”.~Resp.: “Ah Vergine santissima, 34 VI| la verità, come sopra].~Resp. acclamando [rispose gridando]: “ 35 VI| cioè risponda a proposito”.~Resp.: “Ah, signore, non ho fatto 36 VI| la verità a proposito”. ~Resp. acclamando: “Ah, signore 37 VI| rispondere a tono, come sopra].~Resp.: “Son qui a torto, non ho 38 VI| farà stringere più forte”.~Resp. acclamando: “Non lo so, 39 VI| Intimato di rispondere a tono].~Resp. acclamando: “Ah Vergine 40 VI| interrogazioni già dategli”.~Resp. acclamando: “Ah, illustrissimo 41 VI| opportune respondendam, ut supra~Resp.: “Non so niente, non so 42 VI| iterum institus, ut supra.~Resp.: “Non ho fallato”.~Tunc 43 VI| opportune respondendam, ut supra~Resp.: “Non so niente, non so 44 VI| rispondere a proposito”.~Resp. acclamando: “Lasciatemi 45 VI| poi si farà lasciar giù”.~Resp. acclamando: “Lasciatemi 46 VI| che ha promesso di dire”.~Resp.: “Illustrissimo signore, 47 VI| Che cominci a dirla”.~Resp.: “Fu il Baruello che mi 48 VI| che poi si farà slegare”.~Resp.: “Ah signore fatemi slegare 49 VI| che ha promesso di dire”.~Resp.: “Illustrissimo signore, 50 VI| senza remissione alcuna”.~Resp.: “Se io non ho fatto niente...”.~ 51 VI| Iterum institus, ut supra.~Resp.: “Signor senatore, vi sono 52 VI| respondendum, ut supra”.~Resp.: “Fermatevi; V. S. aspetti, 53 VI| dicto: “Che dunque dica”.~Resp.: “Se non so che dire”.~Tunc 54 VI| voglio dire la verità”.~Resp.: “Che cominci a dirla”.~ 55 VI| Che cominci a dirla”.~Resp.: “Ah signore! se sapessi 56 VI| vuole che dica la verità”.~Resp.: “Ah, signore, se sapessi 57 VI| dicendam veritatem, ut supra~Resp. acclamando: “Ah signore, 58 VI| rispondere a proposito”.~Resp. acclamando: “Non so niente,