Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dir 5 diram 1 diranno 1 dire 57 direi 3 diretta 2 diretto 1 | Frequenza [« »] 58 quale 58 resp. 57 dal 57 dire 56 essere 56 ha 55 dell' | Pietro Verri Osservazioni sulla tortura IntraText - Concordanze dire |
Capitolo
1 III | che si risolva ormai di dire la verità per qual causa 2 III | voce debole e sommessa a dire: “Non so niente, la verità 3 IV | suoi giudici, cominciò a dire che l'unguento gli era stato 4 IV | dimandare, che lui mi saprà dire chi erano quelli che erano 5 IV | questo non lo saprei mai dire a V. S.”. Interrogato, “ 6 IV | rispose: “Non lo saprei mai dire a V. S.”. Tali funno le 7 IV | verità che ha promesso di dire, perciò si risolva a dirla, 8 IV | ridotto alle angoscie viene a dire: “Era sterco umano, smojazzo, 9 IV | il barbiere. Conclude col dire che questo concerto fu fatto, “ 10 IV | V. S. mi lasci un poco dire un' Ave Maria, e poi farò 11 IV | che si risolva ormai a dire se l'esame che fece jeri, 12 IV | poi dall'interrogazione a dire come seguisse tutto ciò, 13 IV | grande, non me lo volle dire, ma solamente mi disse di 14 V | Che cosa è quello che vuol dire di quello che sa”.~Resp. 15 V | finire quanto ha cominciato a dire. ~Resp. “È il Baruello padrone 16 V | sintanto che fu forzato a dire di essere reo. Si forzò 17 V | verosimili, fu esortato a dire la verità]~Resp.: “Uh! uh! 18 V | uh! uh! Se non la posso dire”, extendens collum et toto 19 V | se io sapessi quello vuol dire potrei anco ajutarlo, che 20 V | disse]: “Dite come devo dire, signore”.~Et ei dicto: “ 21 V | Et ei dicto: “Che debba dire: io rinunzio ad ogni patto 22 V | Salomone, e disse che dovessi dire, come disse queste parole: " 23 V | nota di infamia? E torno a dire che questo è falso, ed è 24 VI | Baruello, non contento di dire una volta di no, rispose: " 25 VI | per negare una cosa basta dire una volta di no, e che quel 26 VI | mangiato; né gli bastò di dire di no, che anco vi aggiunse 27 VI | interrogato se si è risoluto a dire la verità meglio di quel 28 VI | averla”.~Resp.: “Torno a dire che non ho fallato, ed ho 29 VI | ripetutogli il giuramento di dire la verità, egli giurò ecc. 30 VI | Di nuovo sollecitato a dire la verità, come sopra].~ 31 VI | verità che ha promesso di dire”.~Resp.: “Illustrissimo 32 VI | Ei dicto: “Che cominci a dire, che poi si farà slegare”.~ 33 VI | dissolutus, fuit postea:~Int.: “A dire la verità che ha promesso 34 VI | verità che ha promesso di dire”.~Resp.: “Illustrissimo 35 VI | Illustrissimo signore, non so che dire, non so che dire; non si 36 VI | so che dire, non so che dire; non si troverà mai che 37 VI | veruna infamità”~Institus: “A dire la verità che ha promesso 38 VI | verità che ha promesso di dire, che altrimenti si farà 39 VI | stringeretur [E, poiché non voleva dire altro, fu comandato di legarlo 40 VI | signor senatore, che voglio dire ogni cosa”.~Ei dicto: “Che 41 VI | Resp.: “Se non so che dire”.~Tunc jussum fuit stringi, 42 VI | Aspettate che la voglio dire la verità”.~Resp.: “Che 43 VI | signore! se sapessi che cosa dire, direi”: et acclamavit: “ 44 VI | signore, se sapessi che cosa dire la direi”.~Et etiam institus 45 VI | Institus: “A risolversi a dire la verità promessa, e di 46 VII | dubitasse, che anzi convien dire che la dubitazione fosse 47 VII | ciascun fatto. Ov'io volessi dire che non vi furono untori, 48 VIII| atrocissima Ma si potrebbe anche dire che i tempi sono mutati, 49 VIII| non regge quanto si può dire per diminuirne il ribrezzo 50 XI | dimostrarlo. Comincierò col dire che le parole di “sospetti, 51 XII | tortura. Che mai potranno dire i fautori della tortura, 52 XII | parler après eux. J'allais dire qu'elle pourrait convenir 53 XII | du gouvernement; j'allais dire que les esclaves chez les 54 XII | non oso parlare. Stavo per dire che essa potrebbe convenire 55 XII | meccanismo governativo; stavo per dire che gli schiavi presso i 56 XVI | Tutto quello che si può dire in favore della tortura, 57 XVI | poteva cinquant'anni sono dire della magia. Mi pare impossibile,