Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
untori 3
unzione 3
unzioni 18
uomini 51
uomo 64
urgeant 1
urlando 2
Frequenza    [«  »]
54 fatto
53 cosa
52 egli
51 uomini
49 delitto
49 o
48 anche
Pietro Verri
Osservazioni sulla tortura

IntraText - Concordanze

uomini

   Capitolo
1 I | Introduzione~ ~ ~Fra i molti uomini d'ingegno e di cuore, i 2 I | capacità; quindi le menti degli uomini altro non ne concepiscono 3 I | momento, indi lasciano gli uomini perfettamente nello stato 4 I | pestilenza, e che possano più uomini collegarsi affine di dare 5 I | debole e infelice degli uomini miei fratelli; se non mostrerò 6 I | Furono alcuni benemeriti uomini i quali illuminarono i loro 7 II | rapina di alcuni pessimi uomini, i quali tanto ferocemente 8 II | nemico. I Monati, classe di uomini trascelta per assistere 9 II | osservati in Madrid quattro uomini, che avevan portati degli 10 II | caderne vittima? Quattro uomini collegansi per un tale viaggio, 11 II | tumultuosamente da una folla di uomini, donnicciuole, fanciulli, 12 II | nelle mani della giustizia uomini cotanto scellerati, affine, 13 II | cagione nella rnalignità degli uomini, e si credesse verificato 14 II | sorta, per adescare gli uomini a prendere il partito diabolico: 15 II | restarsene in casa, destinando uomini probi in quartieri diversi 16 II | forse con meno di cento uomini placata la pestilenza; in 17 IV | desiderio di uccidere gli uomini così a caso.~V. Che un uomo, 18 IV | una casa dove v'erano più uomini, perché i Mora aveva figlj 19 IV | non pare rappresentata da uomini, ma da que' spiriti malefici 20 IV | occupati nel tormentare gli uomini. Per sottrarsi l'infelice 21 V | Fontana ecc. e varj simili uomini della feccia del popolo. 22 V | di questo stato, nato da uomini che hanno fatto lo stesso, 23 VII | e perché nulla resti d'uomini così scellerati / confiscati 24 VII | oltre questi innocui untori, uomini dabbene, che nulla macchinarono 25 VII | frodi ed alle arti degli uomini i decreti della Provvidenza 26 VII | spesso fan delirare gli uomini caduti nell'estremo de' 27 VII | nella città nostra un ceto d'uomini che non si lasciarono strascinare 28 IX | spasimo sopra i due diversi uomini. Pare con ciò concludentemente 29 XII | popolo eletto? Saranno gli uomini sotto la legge di grazia 30 XII | uso della tortura per gli uomini. Non parlo degli schiavi, 31 XII | non ai cittadini e agli uomini. Se fosse male o ben fatto 32 XII | voglia tenere una classe d'uomini annientata sotto l'arbitrario 33 XII | questo strazio, non mai gli uomini figli della patria e aventi 34 XII | il dare la tortura agli uomini liberi. Quindi Cicerone, 35 XIII| la tortura usata per gli uomini liberi]. Vi è chi asserisce 36 XIII| nuovamente stabilito che gli uomini liberi ne fossero esenti. 37 XIII| Allora fu che usciti gli uomini dalla ignoranza si occuparono 38 XIII| sopportato l'orrore, e rari gli uomini, i quali riunendo le cognizioni 39 XIII| strazio si fa sopra gli uomini coll'autorità del giudice, 40 XIII| dei criminalisti citati. Uomini adunque oscuri, ignoranti 41 XIII| ed al bene della società; uomini, dico, oscuri e privati 42 XIII| scienza di tormentare altri uomini, con quella tranquillità 43 XIII| spasimo le membra degli uomini vivi e a raffinarlo colla 44 XIII| legislativa e meri pensamenti d'uomini privati, acquistarono forza 45 XIV | mancarono di tempo in tempo uomini illuminati, che apertamente 46 XIV | necessità di tormentare gli uomini, necessità deplorabile, 47 XIV | medesimi mancò mai un numero di uomini più ragionevoli e colti, 48 XIV | inferno per torrnentare gli uomini: inventum diabolicum ad 49 XIV | attesta uno de' più grandi uomini che sta sul trono. In Prussia, 50 XV | mesi ed anni, punire più uomini di un delitto, di cui nessuno 51 XVI | tradizione de’ più venerati uomini e tribunali insegnava di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License