Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] state 7 stati 9 statim 2 stato 44 stava 1 stavano 1 stavo 3 | Frequenza [« »] 45 nella 44 detto 44 questa 44 stato 43 mora 43 ogni 43 quali | Pietro Verri Osservazioni sulla tortura IntraText - Concordanze stato |
Capitolo
1 I | uomini perfettamente nello stato di prima.~Sono già più anni, 2 II | riferisce due fatti, dei quali è stato testimonio oculare. Uno, 3 III | Interrogato se sapesse che siano stato unte le muraglie, disse 4 III | sapessi qualche cosa non sarei stato sin adesso a dirlo”. Continuava 5 IV | dire che l'unguento gli era stato dato dal barbiere che abitava 6 IV | cogliere in sua casa se fosse stato reo? Tutto ciò che avvenne 7 IV | Piazza aveva detto di essere stato a casa del Mora, aveva citati 8 IV | il detto Piazza sia mai stato in casa o bottega del detto 9 IV | citò per provare di essere stato a casa del barbiere. Il 10 IV | barbiere negava che fosse mai stato il Piazza a casa di lui. 11 IV | ciò. Anzi diceva di essere stato invitato dal Mora. Come 12 IV | confessato, adesso che sono stato interrogato, non me ne sono 13 IV | ho già detta quando sono stato tormentato, e ho detto anche 14 IV | così: “Per obbedienza sono stato dal signor presidente, e 15 IV | gli ho parlato; sono anco stato dal Mora, il quale mi ha 16 V | Birago, né mi ricordo esser stato in altro luogo”.~Int.: “ 17 V | vendicarsi di un insulto stato fatto in porta Ticinese, 18 V | ciò detto ed essendogli stato replicato che le cose da 19 V | ajuti”.~Ei dicto [Essendogli stato detto]: “Che se io sapessi 20 V | a volermi liberare dallo stato nel quale mi trovo, ed accettarmi 21 V | compagnia in difesa di questo stato. Merita di essere trascritta 22 V | M., in difesa di questo stato, nato da uomini che hanno 23 V | esso cavaliere sarebbe stato “padrone dl Milano, e voi 24 VI | fatto circa le cose che è stato interrogato, e che gli sono 25 VI | Resp.: “Perché non vi sono stato”.~Ei dicto: “Che occasione 26 VI | Resp.: “Perché non vi sono stato, illustrissimo signore”.~ 27 VI | replicato che ciò gli sarebbe stato mantenuto in faccia, aveva 28 VI | proposito, non essendo mai stato interrogato sopra imputazione 29 VI | non essendo egli finora stato interrogato di alcun delitto 30 VI | sopra tutte le cose che è stato interrogato adesso si vuole 31 VI | per certo formento che era stato rubato, e disse che avressimo 32 VI | Signor senatore, vi sono stato a casa di messer Gerolamo 33 VI | factum est [E, poiché era stato alla tortura per un tempo 34 VII | certamente fatta, se non fosse stato bisogno di combattere un' 35 VII | in questo infelicissimo stato la enorme scossa di quella 36 IX | necessaria alla salvezza dello stato.~Ma i sostenitori della 37 IX | verità: il che è appunto lo stato della questione. Converrebbe 38 IX | che attestò non essere mai stato insultato da' condannati. 39 IX | un uomo abbandonato allo stato suo natura delle sensazioni 40 XII | sistema. So che quando in uno stato si voglia tenere una classe 41 XIII| avogador, inquisitore di stato e patriarca sarebbe abolita 42 XV | imperator Giustiniano fosse stato obbedito dai posteri. Egli 43 XV | interpretarle. Se ciò fosse stato eseguito, come mai faremmo 44 XVI | ai pazzarelli, dacché è stato dimostrato che non si danno