Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
smoglio 13
smojazzo 1
smunta 1
so 38
soavi 1
soccombere 3
sociale 2
Frequenza    [«  »]
39 giudice
39 quello
38 niente
38 so
37 cui
36 aveva
36 de
Pietro Verri
Osservazioni sulla tortura

IntraText - Concordanze

so

   Capitolo
1 III | giù che dirò quello che so”. Fu posto a terra, e allora 2 III | interrogato rispose: “Io non so niente: V. S. mi facci dare 3 III | verità l'ho detta, io non so niente, se l'avessi saputo 4 III | mi, sono assassinato, non so niente, e se sapessi qualche 5 III | sfortunato Guglielmo: “Non so niente! fatemi tagliar la 6 III | e sommessa a dire: “Non so niente, la verità l'ho detta, 7 III | l'ho detta, ah! che non so niente”, dopo un lunghissimo 8 IV | bottega “Vi ho poi da dare non so che; io gli dissi, che cosa 9 IV | ed egli rispose: è un non so che unto; ed io dissi: verrò 10 IV | l'abbia potuto fare, non so che farci, l'ho fatto a 11 IV | rispose: “Signore, io non so niente, l'hanno fatto far 12 IV | Signor no, che non lo so”. Se il Piazza avesse data 13 V | squadra, ed io dirò quello che so”. ~Tunc ei delato juramento 14 V | pagò il vin bianco e un non so che biscottini, e poi mi 15 V | panni con detto unto: non so poi a toccargli le carni 16 VI | Illustrissimo signore, non so niente”.~Ei dicto: “Che 17 VI | acclamando [gridando], non so niente”. ~lterum institus 18 VI | santissima di S. Celso, non so niente”. ~Ei dicto: “Che 19 VI | signore illustrissimo, non so niente:”.~Institus ad opportune 20 VI | Resp. acclamando: “Non lo so, illustrissimo signore, 21 VI | illustrissimo signore, non lo so, illustrissimo signore”~ 22 VI | Vergine santissima, non so niente”;~Tunc postergatis 23 VI | illustrissimo signore, non so niente”.~Int. ad opportune 24 VI | respondendam, ut supra~Resp.: “Non so niente, non so niente. Che 25 VI | Resp.: “Non so niente, non so niente. Che martirj sono 26 VI | danno ad un cristiano! Non so niente”~Et iterum institus, 27 VI | respondendam, ut supra~Resp.: “Non so niente, non so niente”.~ 28 VI | Resp.: “Non so niente, non so niente”.~Et cum esset abrasus, 29 VI | Illustrissimo signore, non so che dire, non so che dire; 30 VI | signore, non so che dire, non so che dire; non si troverà 31 VI | dunque dica”.~Resp.: “Se non so che dire”.~Tunc jussum fuit 32 VI | Ah signore, signore, non so niente”.~Et jussum fuit 33 VI | Resp. acclamando: “Non so niente, signore, signore, 34 VI | niente, signore, signore, non so niente”.~Et cum per satis 35 XII | perfezione generale del sistema. So che quando in uno stato 36 XIII| scrittore si trova, a quanto so, il quale abbia trattato 37 XIV | insufficienti per noi! Io ben so che chi fa tale eccezione 38 XVI | XVI. Conclusione~ ~Io ben so che le opinioni consacrate


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License