Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
barbare 3
barbari 2
barbarie 8
barbiere 32
barbieri 1
barbieria 1
barbirolo 1
Frequenza    [«  »]
33 disse
33 fuit
33 pratica
32 barbiere
32 colla
32 dalla
32 esame
Pietro Verri
Osservazioni sulla tortura

IntraText - Concordanze

barbiere

   Capitolo
1 III| e vicino all’uscio del barbiere Mora. Si abbruciò paglia 2 IV | unguento gli era stato dato dal barbiere che abitava sull'angolo 3 IV | circa. Interrogato se col barbiere egli avesse amicizia, rispose: “ 4 IV | Eccone le precise parole. I1 barbiere di primo slancio disse al 5 IV | quelli che erano con detto barbiere”. Chi mai crederà, che in 6 IV | promessogli da un povero barbiere!~ ~Tutte queste otto proposizioni 7 IV | che gli diede da bere il barbiere, la qual'acqua perché poi 8 IV | passò a far prigione il barbiere Gian-Giacomo Mora; e quello 9 IV | commissario diede l'ordine al barbiere di prepararglielo, e fu 10 IV | In una bottega poi di un barbiere, dove si saranno lavati 11 IV | che anche al confronto col barbiere Mora sostenne l'accusa datagli, 12 IV | sa che tra il Piazza e il barbiere passi alcuna amicizia”, 13 IV | casa o bottega del detto barbiere”, rispose: “Non lo saprei 14 IV | essere stato a casa del barbiere. Il barbiere negava che 15 IV | a casa del barbiere. Il barbiere negava che fosse mai stato 16 IV | lui. Su questa negativa il barbiere fu posto a crudelissima 17 IV | avrebbe guadagnato molto il barbiere. Conclude col dire che questo 18 IV | vaso, perché consegnarla al barbiere acciocché “gli accomodasse 19 IV | comune. Come poi componeva il barbiere questo mortale unguento? 20 IV | fabbricato l'unguento datogli dal barbiere, rispose di non saperlo. 21 IV | che alcuno avesse data al barbiere materia per fabbricare quell' 22 IV | complice supposto, cioè il barbiere Mora, co' tormenti l'avrebbe 23 IV | somministrato la bava de' morti al barbiere, e su di ciò nuovamente 24 IV | l'ho avuta, né portata al barbiere, e del resto che ho confessato, 25 IV | bava e di averne data al barbiere, non già una libbra, come 26 IV | instato e ricercato dal detto barbiere, il quale mi ricercò a così 27 IV | Conviene ricordarsi che il barbiere era un povero uomo, e basta 28 IV | affatto nuove. Una si è che il barbiere promettesse “una quantità 29 V | chiesa di S. Lorenzo parlò al barbiere Giacomo Mora, ordinandogli 30 V | Pietro di Saragozza; indi il barbiere allora fu avvisato che i 31 VI | in compagnia di Francesco barbiere figliuolo d'Alfonso, e quando 32 VII| supplizio che soffrirono il barbiere Gian-Giacomo Mora (di cui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License