Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] legga 1 legge 27 leggeva 1 leggi 24 legislativa 1 legislatore 1 legislatori 2 | Frequenza [« »] 24 contro 24 cum 24 fa 24 leggi 24 no 24 può 24 sempre | Pietro Verri Osservazioni sulla tortura IntraText - Concordanze leggi |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | del corso naturale delle leggi fisiche. Veggiamo i contadini 2 II | la gragnuola non già alle leggi delle meteore, ma piuttosto 3 VII | irreligioso e sprezzatore delle leggi. L'opposta opinione è ora 4 VIII| orrore di questi tormenti; le leggi, le pratiche sotto le quali 5 VIII| non sia moderata con nuove leggi la pratica, ovvero non sia 6 X | X. Se le leggi e la pratica criminale risguardino 7 X | in secondo luogo che le leggi e la pratica istessa de' 8 X | que' sterminati ammassi di leggi e prescrizioni, ove si sminuzzano 9 X | silenzio stesso del corpo delle leggi, che la legge non considera 10 X | lontano lo spirito delle leggi romane dal riguardare la 11 XI | Che si è detto mai delle leggi della Inquisizione, le quali 12 XI | principj fondata, da quai leggi diretta; poi qualche cosa 13 XII | un giumento, senza che le leggi limitassero la padronanza 14 XII | che pure attesta che le leggi Romane proibivano il dare 15 XIII| dovesse Dio sconvolgere le leggi fisiche da lui medesimo 16 XIII| niente sta scritto nelle leggi nostre, né sulle persone 17 XIV | stabilire o d'abrogare le leggi. “Mi si perdoni”, dice il 18 XIV | sacrificare un innocente. Se le leggi vengono stabilite per il 19 XV | la morte; essendo che le leggi del regno non permettono 20 XV | se nelle liti civili le leggi condannano il contumace 21 XV | condannarlo a norma delle leggi; cosi sarà tolta ogni necessità 22 XV | posteri. Egli radunò le leggi sparse, le opinioni de' 23 XV | si osservassero le sole leggi, e non una pratica fondata 24 XVI | per tale lo considerano le leggi, né i dottori medesimi: