Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortalibus 1
mortalium 1
mortara 1
morte 21
mortem 2
morti 9
mortiferi 1
Frequenza    [«  »]
22 unto
21 abbia
21 ah
21 morte
21 persone
21 popolo
20 altro
Pietro Verri
Osservazioni sulla tortura

IntraText - Concordanze

morte

   Capitolo
1 I | collegarsi affine di dare la morte indistintamente a tutta 2 II | avvelenati coloro la cui morte invece fu provocata, in 3 IV | al solo contatto diano la morte.~III. Che se tai veleni 4 IV | al toccarlo conduce alla morte, si tenesse in un aperto 5 IV | ranno non bastavano a dar la morte: egli inventa la saliva 6 IV | sebbene tenesse per certa la morte, liberamente diceva di avere 7 V | quale ebbe la sentenza di morte dal Senato il giorno 27 8 V | Senato il giorno 27 agosto (morte, che dopo le tenaglie, il 9 V | porte onde risultasse la morte delle persone, assicurandolo 10 VII| unguenti / molti trasse a cruda morte / questi due adunque giudicati / 11 VII| protestavano all'atto di subire la morte di morir rassegnati per 12 IX | nobile e furono condannati a morte, sebbene poi alcuni anni 13 IX | Italia, ove parlando della morte del Delfino così dice: “ 14 IX | falsa confessione della morte procurata a quel principe 15 IX | cavaliere ad una orribile morte”. Il fatto dunque ci convince 16 X | de' dottori dalla pena di morte, esiglio ecc., ogni qualvolta 17 XIV| infelici che incontrano la morte, anzi che poter sopportare 18 XIV| condanna a un genere di morte il reo che ricusa di rispondere 19 XIV| tortura, poiché finisce colla morte e non è veritatis indagatio 20 XV | la quale termina colla morte, lasciando cadere un pesantissimo 21 XV | confisca de' beni, oltre la morte; essendo che le leggi del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License