Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rinunzio 1 rinvenire 2 ripa 1 ripamonti 16 riparo 1 riparto 1 ripeté 1 | Frequenza [« »] 16 onde 16 pure 16 que' 16 ripamonti 16 tunc 15 ben 15 detta | Pietro Verri Osservazioni sulla tortura IntraText - Concordanze ripamonti |
Capitolo
1 II | devastò Milano nel 1630 ~ ~Il Ripamonti, cattivo ragionatore, buon 2 II | che ci viene descritto dal Ripamonti, che pianse siccome egli 3 II | Milanese. Hae litterae, dice il Ripamonti, quia majestatis ipsius 4 II | petulanza del volgo]. Così il Ripamonti.~Convenne finalmente col 5 II | stessa ferocia volgare. Il Ripamonti riferisce due fatti, dei 6 II | dell'usato], come scrive il Ripamonti. Altri ne davano l'origine 7 II | lungo la storia nel citato Ripamonti. Fra tai delirj si perdevano 8 IV | accusato Gian Giacomo Mora~ ~Il Ripamonti riferisce una crudelissima 9 VII| pena, il canonico Giuseppe Ripamonti, che era vivo in que' tempi, 10 VII| sortilegi.) Così dice il Ripamonti, che pure sostiene l'opinione 11 VII| morire fra le torture: il Ripamonti lo dice, e invece d'incolpare 12 VII| lui scrittura inserita nel Ripamonti cosi disse: Non potuisse 13 VII| di varj, poiché tanto il Ripamonti che il Somaglia e altri 14 VII| contraria. Anzi lo stesso Ripamonti, che di proposito scrisse 15 VII| poiché se io dirò (così il Ripamonti) che unzioni malefiche non 16 VII| opinione del troppo timido Ripamonti, il quale dice: Quaestio