Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] civile 5 civili 2 clamori 1 cleante 34 clemente 1 cliente 1 clientela 1 | Frequenza [« »] 35 questa 35 vi 34 agarista 34 cleante 33 tanto 32 giovane 32 quindi | Alessandro Verri Vita di Eratostrato IntraText - Concordanze cleante |
Capitolo
1 I | querelava col suo consorte. Ma Cleante, che tale era il suo nome, 2 I | niuno dava contezza, sendo Cleante nel foro occupato negli 3 I | chiude la morte. Sopravvenne Cleante. Ella già sospettosa che 4 I | padre a gara maledetto. Cleante intanto lasciava ch'ella 5 XI | talvolta trapassarne alcuna Cleante. In lui qual spina confitta 6 XI | molli erbe sopito. Avea Cleante in officio di magistratura 7 XI | bramoso di vendetta, insidiava Cleante, e scelse questo luogo a 8 XI | Languiva appunto nel sonno Cleante, quando il tristo nemico 9 XI | ritornato alla grotta, ritrovò Cleante mal desto e incerto se caso 10 XI | narrazione del giovane trassero Cleante di perplessità. E mentre 11 XI | Da che nacqui”. Pregollo Cleante mostrassegli quale insegna 12 XI | maraviglia. Aperse quindi Cleante la fonte degli affetti paterni, 13 XI | allegrezza. Volea quindi Cleante incontanente condurre seco 14 XI | sconoscenza. Non ripugnò Cleante a tale sospensione. Spedito 15 XI | impugnare la richiesta di Cleante in solenne giudizio. Questi 16 XI | declamare fu l'oratore di Cleante in tale sentenza:~“Quando 17 XI | della presente azione di Cleante, cioè ch'egli sia padre 18 XI | mai sarebbe stoltezza di Cleante nel chiedere ciò che la 19 XI | cederebbero ad altrui. Vi sarà in Cleante solo questa semplicità inaudita 20 XI | fondamento dell'azione di Cleante è la natura. Ella diede, 21 XI | in vecchiezza. Né già or Cleante richiama podestà severa 22 XI | ventura i parti difettosi. Cleante però non si pente, perché 23 XI | Or chi fia che biasimi Cleante di avere non già sottoposto 24 XI | sdegno loro, ecco il seno di Cleante ansioso di amplessi lungo 25 XI | il benigno, lo sconsolato Cleante covi nel petto il velenoso 26 XI | strepito del Foro. Se tacea Cleante, rimaneva il giovane in 27 XII | redarguzioni. Tu dunque, o Cleante, sei padre? Ma quali prove 28 XII | ricuperarla? Lo so che non potea Cleante dichiarare più espressamente: 29 XII | qual titolo ti presenti, o Cleante, se non con tale di cui 30 XII | cagioni per cui divenne Cleante sordo alle voci di natura, 31 XII | giorni di Agarista; potrebbe Cleante accumulare in lui, benché 32 XII | giudicare sulla istanza di Cleante di Corinto, il quale asserendosi 33 XII | dalle nostre;~Che avendo Cleante abbandonata la prole, ne 34 XIII| maggior parte della città. Cleante uscì mesto della curia;