Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] affollato 1 affollò 1 affrettava 1 agarista 34 agesilao 1 agevolmente 3 aggirava 2 | Frequenza [« »] 35 occhi 35 questa 35 vi 34 agarista 34 cleante 33 tanto 32 giovane | Alessandro Verri Vita di Eratostrato IntraText - Concordanze agarista |
Capitolo
1 I | invitava a silenzj tranquilli. Agarista, sorella di Menalippo, fattasegli 2 I | fanciullo al palagio di Agarista. Spargeansi per la via sovr' 3 II | illustri, e chiedea spesso ad Agarista di tentare in quelle il 4 II | liberalmente somministrargli Agarista, di notte s'imbarcò al porto 5 II | lasciata questa lettera.~"Ad Agarista sua tenera madre Possideo 6 II | Lemno. Sorgea nel palagio di Agarista una torre eccelsa, mirando 7 II | proponimento. Ma le palpebre di Agarista non declinavano che a sonni 8 II | la voce. “Ahimè” sclamò Agarista “il tuo dolore ti vieta 9 II | primi impeti di dolore, Agarista ordinò che immantinente 10 III | espedito viaggio.~L'affettuosa Agarista correva spesso al lido, 11 III | infermità. Languiva d'allegrezza Agarista nello abbracciarlo, ma insieme 12 IV | domestici, le molli cure di Agarista e di Panfilo per moderare 13 IV | ammirare i suoi doni. Possedea Agarista a pochi stadj dalla città, 14 IV | arco di questo soggiorno di Agarista era altro non men delizioso 15 IV | padre stesso la condusse ad Agarista, qual venerata matrona, 16 IV | trastulli giovanili. E la saggia Agarista del pari convocava nel suo 17 IV | brigata da Testoride, ora da Agarista; e già Erostrato si era 18 V | quando erano disgiunti. Agarista e Testoride esperti delle 19 V | incominciò: “Tu conosci, Agarista, da saggia qual sei, quanta 20 V | inviolabile e sacra agli Dei. Agarista per lieto augurio delle 21 V | approdarono. Accorsero i servi di Agarista, i quali già il precedente 22 VI | in breve approdò. Svenne Agarista quando riconobbe quant'erano 23 VI | passi il sospiroso genitore. Agarista con le braccia al collo 24 VII | compievano questi riti, Agarista, insufficiente a confortare 25 VII | medesimo. In quel punto Agarista gettandogli affettuosamente 26 VII | affanno gli chiuse le fauci. Agarista con sospiri tergeva gli 27 VIII| preda a bellica fortuna. Agarista dolente si studiava con 28 IX | consolare con offizj pietosi Agarista, egli cheto navigò a Tebe. 29 XI | l'affetto della benigna Agarista. Con riverenti parole chiese 30 XI | messaggero a Lemno, fu percossa Agarista dalla improvvisa novella. 31 XII | consolare gli estremi giorni di Agarista; potrebbe Cleante accumulare 32 XII | ora figliuolo adottivo di Agarista di Lemno, lo richiama a 33 XII | alle paterne facoltà;~Che Agarista col ricovero dell'esposto 34 XIII| incontro. Giunta la novella ad Agarista col ritorno del suo oratore,