Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] animava 1 anime 2 animi 8 animo 30 animosamente 2 animoso 2 anni 7 | Frequenza [« »] 31 mare 30 all' 30 altro 30 animo 30 fra 30 or 29 col | Alessandro Verri Vita di Eratostrato IntraText - Concordanze animo |
Capitolo
1 Pro | fama possa infiammare l'animo di uno stolto. Disposero 2 II | esercizi della persona e dell'animo, dimostrava in tutti una 3 II | nuovi e forti moti dell'animo e negli occhi ardenti e 4 IV | Panfilo per moderare nell'animo di Erostrato i desideri 5 IV | verace: pur si concede ad animo gentile qualche urbana lusinga. 6 IV | languisce e attendesse a ornar l'animo per conforto degli anni 7 V | sposi, intenti a pascer l'animo dei pensieri d'amorose dolcezze. 8 VIII| quali con l'altezza dell'animo loro doveano redimerla non 9 VIII| Erostrato, e gli accendea l'animo con nuovi desiderj di avventarsi 10 VIII| conforto di cui gode or l'animo nodrito da così lieta speranza.” “ 11 VIII| di tali onori conforta l'animo a soffrire l'inesorabile 12 VIII| Conviene pertanto ergere l'animo ad eroica dignità, giunto 13 IX | considerando con quale destrezza ed animo anelava Erostrato in quella 14 IX | suoi, favellò con sì grande animo, che quell'eccelso uomo 15 IX | marziale impadronendosi dell'animo suo al suono delle trombe, 16 X | della fortuna e prostrato l'animo suo da' continui e varj 17 X | oggetti de' commovimenti dell'animo, si proponea di godere alquanto 18 X | siccome in tutto conformi all'animo suo. Né andò guari che mediante 19 X | Vorrei togliermi dall'animo un dubbio molesto, il quale 20 X | spiagge empie in vero l'animo di quiete deliziosa, e infonde 21 X | non si esprime; muove l'animo, lo convince più con maraviglia 22 X | ingegno di Platone, e l'animo composto di cento anime 23 X | dubitazioni. Perocché tal animo non pago di sé mai, e scontento 24 XI | mentre egli avea tutto l'animo occupato a riconoscere così 25 XI | condurre seco il giovane, nell'animo del quale, benché a segni 26 XI | sentimenti di natura, ogni onesto animo aspetterà da così bella 27 XI | che penetrò nell'afflitto animo paterno. Ella vi insinuava 28 XII | guisa che sia manifesto l'animo per sempre alieno dal ricuperarla? 29 XIII| di quella calma movea l'animo a straordinarj disegni. 30 XIII| fiate avea con deliberato animo stretta la face, ed altrettante