Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cicaleccio 1 cicatrici 1 cieco 1 cielo 24 ciglia 6 ciglio 5 cimentarsi 1 | Frequenza [« »] 25 vita 24 agli 24 allora 24 cielo 24 qual 24 quasi 23 ivi | Alessandro Verri Vita di Eratostrato IntraText - Concordanze cielo |
Capitolo
1 I | orgogliose le pupille al cielo. Per le quali formidabili, 2 I | generare un figliuolo dal cielo e dal padre a gara maledetto. 3 III | fosse adunata. Rimbombava il cielo, tremava la terra. Il fischiare 4 IV | favellare. Oh mirabil dono del cielo l'arte di Fidia e di Policleto! 5 IV | apparve quel volto divino come cielo dissipate le nubi. Splendevano 6 V | propizia: il sereno del cielo facea specchio al mare; 7 V | volto di lei, dimenticava il cielo, il mare e se stesso.~ ~ ~ ~ 8 VI | vele. Taluno implora il cielo, ma il flutto gli chiude 9 VI | nocchieri, i quali per l'aere cielo volgendo invano le pupille, 10 VI | di chiedere all'onde, al cielo, agli scogli la sua Glicistoma. 11 VII | questa vita gli abitatori del cielo. Si chiusero per fine le 12 VII | vasto imperio di Amore. Il cielo, il mare, il mondo ne fanno 13 VII | compreso da smania: “Tristo cielo” sclamava “magione di tristi 14 VIII| nell'abisso e la fronte nel cielo, trionferà sempre il suo 15 X | il doppio spettacolo del cielo e del mare, dal quale commosso 16 X | nel petto chi non vede nel cielo quella provida mano la quale 17 X | cedevano il dominio del cielo al padre della luce. Erostrato 18 X | Imperocché ora l'aspetto del cielo, del mare, delle fertili 19 X | le tempeste confondono e cielo e mare, sembra allora che 20 X | sollevando le mani Eusevaste al cielo “ti muova a pietà l'infermo 21 X | dell'Areopago e non del cielo? Ma pur quanto non sono 22 X | ci professiamo alunni del cielo.” Allora Eusevaste con autorevole 23 XIII| giunto il tempo nel quale il cielo mosso a pietà de' nostri 24 Ult | sua eterna magione è il cielo. Che se ella si compiace