Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mormorio 1 mortale 2 mortali 3 morte 19 mossa 1 mosse 5 mossi 2 | Frequenza [« »] 19 chi 19 fronte 19 intanto 19 morte 19 solo 19 ti 19 tutti | Alessandro Verri Vita di Eratostrato IntraText - Concordanze morte |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | qual tomba che chiude la morte. Sopravvenne Cleante. Ella 2 III | improvviso messaggio della morte del padre; e però tralasciando 3 IV | Leggo, se brami saperlo, la morte di Leandro, di Piramo, di 4 VI | formidabile aspetto della morte. Una mano tremante mal regge 5 VI | scossa tremenda annunzia la morte, l'onda scioglie lo sconquassato 6 VI | come desto da letargo di morte, esclamò: “Vivo io forse 7 VI | mostrate oltraggi della morte! E tu mare perfido, perché 8 VI | dorme ad occhi aperti, e la morte gli sedea sul ciglio. Risuonarono 9 VII | fanciulla al mesto canto di morte. Le sue ancelle spargeano 10 VII | funesta avventura di sua morte con flebili sentenze. Erostrato, 11 X | di nostra vita, quando la morte incalza ogni vivente alla 12 XI | tanto di averlo esposto a morte; poscia scopertolo vivo, 13 XII | invocavi quando sponesti a morte quello ch'or chiami figliuolo. 14 XIII| libere perché sprezzatrici di morte, e di altre che temendola 15 XIII| da' magistrati, ove alla morte, se ne sottrasse a stento 16 XIII| Oh mostro insaziabile di morte, con quanto orgoglio le 17 Ult | CAPITOLO ULTIMO~ ~APOLOGIA E MORTE~ ~Ma prima che io la esponga, 18 Ult | dilacerò il saio per la morte del figliuolo. Regioni desolate 19 Ult | ricomposti gli animi, in quella morte repentina riconosceano la