Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] amichevolmente 2 amici 38 amicizia 22 amico 108 amiens 1 amis 1 amitie 1 | Frequenza [« »] 109 questi 109 suo 109 volta 108 amico 108 aver 108 ella 107 altra | Vittorio Alfieri Vita scritta da esso IntraText - Concordanze amico |
grassetto = Testo principale Sezione, Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int, 1, 2 | separarmi da un qualche vero amico, che tre o quattro successivamente 2 Int, 2, 6 | tutela con un cavaliere suo amico; onde in allora incominciai 3 Int, 3, 4 | portarmi da un cavaliere suo amico. Questi era il signor Carlo 4 Int, 3, 6 | amicizia. Ed era il mio nuovo amico, il signor Don Iosé D'Acunha, 5 Int, 3, 6 | nessuna, oltre l'amica, e l'amico. Amante io ed amico, riamato 6 Int, 3, 6 | e l'amico. Amante io ed amico, riamato da entrambi i soggetti, 7 Int, 3, 6 | parlando dell'amata all'amico, e dell'amico all'amata; 8 Int, 3, 6 | dell'amata all'amico, e dell'amico all'amata; e gustava cosí 9 Int, 3, 6 | continuamente quel degnissimo amico; e quello massimamente, 10 Int, 3, 6 | pur mai visto l'hanno. L'amico D'Acunha me ne regalò un 11 Int, 3, 6 | tratto mi venne a vedere l'amico D'Acunha, e nel dirmi ch' 12 Int, 3, 6 | ingiunto di raggiungerlo. L'amico soavemente aggiungeva in 13 Int, 3, 6 | fingendomi ammalato perché l'amico mi lasciasse, feci chiamare 14 Int, 3, 6 | stato, e che anche dall'amico era stato addottrinato prima 15 Int, 3, 6 | fatto di nuovo cercar l'amico, egli corse da me, ed ambedue 16 Int, 3, 6 | ad alzarmi da letto, e l'amico mi volle portare a casa 17 Int, 3, 6 | tempo, e i consigli dell'amico, e le piccole divagazioni 18 Int, 3, 6 | di staccarmi da un tale amico; ma egli stesso, vedendomi 19 Int, 3, 6 | settembre mi separai dall'amico in Utrecht, dove mi volle 20 Int, 3, 9 | in Olanda per rivedervi l'amico D'Acunha, e ben certo di 21 Int, 3, 9 | Roterdamo, ed all'Haia. L'amico, col quale io sempre avea 22 Int, 3, 10 | in casa d'altri, non come amico. La scossa del legno mi 23 Int, 3, 11 | l'abbandonerei mai come amico, e che in qualunque ignorata 24 Int, 3, 12 | miei primi passi verso l'amico D'Acunha in Olanda. Giunto 25 Int, 3, 14 | intorno un degno cavaliere mio amico, ma assai piú vecchio di 26 Int, 3, 14 | sfuggendo ogni mio conoscente ed amico, sui di cui visi io benissimo 27 Int, 3, 15 | scrissi un bigliettino ad un amico mio coetaneo, che molto 28 Int, 4, 2 | avessi in Firenze nessun amico censore che equivalesse 29 Int, 4, 3 | ch'egli da vero e generoso amico senza misericordia nessuna 30 Int, 4, 4 | senno e amorevolezza dell'amico venisse attenuando in me 31 Int, 4, 4 | da un altro veracissimo amico, simile in molte cose al 32 Int, 4, 5 | libercoletto, dopo averlo letto all'amico, ed a pochissimi altri, 33 Int, 4, 5 | magnanima guisa disciolto dall'amico. Questa tragedia era stata 34 Int, 4, 5 | Oreste, mi consigliai coll'amico raccontandogli il fatto 35 Int, 4, 5 | nelle due passate da Siena l'amico Gori, il quale non mi sconsigliò 36 Int, 4, 8 | Siena, per abbracciarvi l'amico Gori, e sgombrarmi un po' 37 Int, 4, 10 | eran troppe, scrissi all'amico in Siena, di volersi egli 38 Int, 4, 10 | e di quelle mandai all'amico un pulitissimo manoscritto 39 Int, 4, 10 | correttissimamente stampate, grazie all'amico; e sudicissimamente stampate, 40 Int, 4, 10 | giorni in compagnia dell'amico. Né ben sapeva ancora in 41 Int, 4, 10 | pregio e l'utilità d'un amico verace, quanto nel dolore. 42 Int, 4, 10 | Giunto poi in Toscana, l'amico per divagarmi dal mio unico 43 Int, 4, 10 | trattai né vidi altri che l'amico, la temenza di rendermi 44 Int, 4, 10 | per una notte sola coll'amico, e l'indomani sera ritornammo 45 Int, 4, 11 | Nel riferire io poi all'amico le notizie ed i lumi ch' 46 Int, 4, 11 | che non è picciol peso. L'amico Gori per la stampa del primo 47 Int, 4, 12 | Genova, per Pisa e Lerici, l'amico Gori mi fece compagnia sino 48 Int, 4, 13 | giorni coll'incomparabile amico, l'abate di Caluso, che 49 Int, 4, 13 | della stessa abilità. Un mio amico già d'Accademia avea preparata 50 Int, 4, 13 | orgoglio. Lasciai dunque che l'amico ci pensasse da sé, e condiscesi 51 Int, 4, 13 | viaggio; e ritrovai nell'amico Gori l'usato mio necessarissimo 52 Int, 4, 14 | Morte inaspettata dell'amico Gori in Siena.~ ~Erano frattanto 53 Int, 4, 14 | lasciato io in custodia all'amico; ed era il mio bel falbo, 54 Int, 4, 14 | stare a segno, detto al solo amico Gori dove io fossi per andare, 55 Int, 4, 14 | abbracciare quel caro e raro amico, che per sei settimane sole 56 Int, 4, 14 | per quanto, e privo dell'amico colla funesta certezza ch' 57 Int, 4, 14 | novembre. Alcuni amici dell'amico, che mi amavano di rimbalzo, 58 Int, 4, 14 | accettato dall'ottimo cuor dell'amico un molto gaio e solitario 59 Int, 4, 15 | epistole, e molto meno un amico di Tacito, qual egli si 60 Int, 4, 15 | mio, se tu eri davvero e l'amico, e l'emulo, e l'ammiratore 61 Int, 4, 16 | tirolesi. Ma l'aver perduto l'amico di Siena, e l'essersi oramai 62 Int, 4, 16 | adorata memoria del degnissimo amico Gori; e ideai inoltre, e 63 Int, 4, 17 | fierissima in Alsazia, dove l'amico Caluso era venuto per passare 64 Int, 4, 17 | severa e pronta giustizia. L'amico, sorpreso di quell'inaspettata 65 Int, 4, 17 | duplicare il diletto. L'amico Caluso mi aveva insperanzito, 66 Int, 4, 17 | me conosciuti, e 1'ultimo amico rimastomi dopo la morte 67 Int, 4, 17 | per andare ad incontrare l'amico fino a Ginevra; indi ce 68 Int, 4, 17 | ch'io ebbi a tener con l'amico, fu, oltre ogni mia aspettazione, 69 Int, 4, 17 | reciprocamente a cuore, l'amico ed io, coi discorsi delle 70 Int, 4, 17 | plauso solenne.~Torno all'amico, con cui di questi e simili 71 Int, 4, 17 | Un accidente occorso all'amico venne a sturbare la nostra 72 Int, 4, 17 | lasciando la mia donna, l'amico, ed appena per cosí dire 73 Int, 4, 17 | Io aveva comunicato all'amico tutte le mie intenzioni 74 Int, 4, 18 | alquanto a riavermi, che l'amico (anch'egli molto prima guarito 75 Int, 4, 18 | verso il finir d'ottobre, l'amico se ne partí per Torino, 76 Int, 4, 18 | a perdere nel marito un amico; con tutto ciò io fui con 77 Int, 4, 19 | finire la mia vita, quell'amico vi dovrà aggiunger altro 78 Int, 4, 19 | animo mio in quel punto, l'amico potrà accertare arditamente 79 Int, 4, 19 | mondane miserie.~Ma se poi l'amico qualunque a cui capitasse 80 1,Pro, 6 | in Firenze il carissimo amico Caluso, io cosí, per ozio, 81 1,Pro, 7 | occultato a tutti; perfino all'amico Caluso; ma egli lo venne 82 1,Pro, 7 | scarabocchini greci, fece chiamare l'amico anche suo Caluso, che glie 83 1,Pro, 7 | ben diversa in tutto dall'amico Caluso. Era, come dissi, 84 1,Pro, 10 | si fossero (perché il mio amico Caluso si era dimesso del 85 1,Pro, 10 | qui annesse17 lettere dell'amico Caluso, non adducendo di 86 1,Pro, 10 | tal fatto, e li mandai all'amico; ma non ne tenni copia, 87 1,Pro, 11 | le vedo a buon termine. L'amico si mostrò sul totale contento 88 1,Pro, 11 | qual lampo dagli occhi l'amico dopo soli ventisette giorni 89 1,Pro, 12 | ho fatti prima vedere all'amico Caluso, il greco, per vedere 90 1,Pro, 12 | Approvati l'uno e l'altro dall'amico, li registro qui, perché 91 1,App1, 3 | LACHESI ~~~~O veridico amico, o raro dono~~del ciel co' 92 1,App8 | potrà accadere giammai fra l'amico Censore, e l'autore di questa 93 1,App9, 2 | e, dovendovi regalare, amico, non vi darei un viglietto 94 1,App9, 2 | con un sonetto mi rendo amico un innamorato sciapito che 95 1,App10, 1 | che l'Architetto han per amico.~Se d'arrossir ti fora ancor 96 1,App11 | per essere stato molto amico del vostro, desidererebbe 97 1,App11 | proposizione per mezzo del vostro amico, sperando che egli forse 98 1,App11 | destinata sposa: né credo che l'amico lo sapesse egli stesso, 99 1,App14 | mio specialissimo ed unico amico, e come ad un altro me stesso 100 1,App14 | promesso in mio nome dall'amico, io lo prometto di bel nuovo 101 1,App16, 17| Firenze li 6 Marzo 1801.~Amico carissimo.~ ~Ho ricevuto 102 1,App16, 17| Torino li 18 Marzo 1801.~Amico carissimo.~Io non pensava 103 1,App16, 17| Firenze, 28 Marzo 1801.~Amico carissimo.~La vostra ultima 104 1,App18, 19| dove l'incomparabile nostro amico avea preso a scrivere la 105 1,App18, 19| lasciata imperfetta dall'amico. Ne sono le ultime righe 106 1,App18, 22| altera~d'esimio, ardente amico, eccelso vate?~ ~O qual 107 1,App18, 22| direi per mostrare qual amico ei fosse, qual perdita abbiam 108 1,App18, 22| fogli che a qualche sicuro amico. Ma poiché i motivi che