Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verità 12
veritati 1
vermiglia 1
vero 81
verona 1
verrà 6
verran 2
Frequenza    [«  »]
83 modo
82 quattro
81 qui
81 vero
80 s'
79 degli
79 uomo
Vittorio Alfieri
Vita scritta da esso

IntraText - Concordanze

vero

   Sezione,  Parte, Capitolo
1 Int | illuminato trasporto pel vero ed bello, che non son se 2 Int | indiscrezione di dir di me tutto il vero, non avrò certamente la 3 Int, 1, 1 | servire ad altri che al vero. L'onestà, dei parenti fece 4 Int, 1, 2 | separarmi da un qualche vero amico, che tre o quattro 5 Int, 1, 4 | tutti mi terrebbero per un vero malfattore vedendomi punito 6 Int, 1, 4 | io allora dissi, com'era vero, di averlo preso per darlo 7 Int, 1, 4 | po' ladro; difetto, per il vero, da non temersi poi molto, 8 Int, 2, 2 | e pregiudica spesso al vero.~In tutto quell'anno dell' 9 Int, 2, 3 | parlare italiano sia un vero contrabbando in Torino, 10 Int, 2, 3 | la forza del bello e del vero, che la gente stessa che 11 Int, 2, 4 | adesso, perché contraria al vero, e distruggitrice dell'effetto 12 Int, 2, 4 | non d'altro; perché a dir vero io certamente non intendeva 13 Int, 2, 5 | confesserò per amor del vero, che avendo io studiato 14 Int, 2, 8 | sempre dapertutto. Ma a dir vero, siccome egli era un buon 15 Int, 2, 9 | cavallo.~ ~Da questa vita di vero bruto bestia, mi liberò 16 Int, 2, 9 | questi, io debbo per amor del vero confessare ingenuamente 17 Int, 2, 9 | spassionatamente e con l'amor del vero codesta mia prima gioventú, 18 Int, 3, 1 | immediatamente essere il solo e vero nocchiero, stante la nostra 19 Int, 3, 1 | autografo del Petrarca, da vero barbaro Allobrogo, lo buttai 20 Int, 3, 1 | la forza del bello e del vero, ch'io mi sentii quasiché 21 Int, 3, 2 | rivedere Roma; o, per dir vero, impazientissimo di ritrovarmi 22 Int, 3, 3 | irruginiva quanto alle lettere. Vero è però, che quanto alla 23 Int, 3, 4 | andarvi, me ne disse quel vero e schietto, al quale non 24 Int, 3, 4 | Io debbo però dire pel vero, che in Torino che in 25 Int, 3, 7 | che (giustamente a dir vero) non si perdona. Io fui 26 Int, 3, 8 | mi esagerava talmente il vero in astratto, che io non 27 Int, 3, 9 | poi dopo, per ritrovare il vero perché di una cosí inutilmente 28 Int, 3, 10 | era, come suol essere, di vero marmo. Quand'ecco ad un 29 Int, 3, 10 | rispondendo sempre, «Non è vero», vedea pure benissimo ch' 30 Int, 3, 10 | come un disperato; e a dir vero io non cercava altro che 31 Int, 3, 12 | anni non ne facessi a dir vero grand'uso. Certo che allora 32 Int, 3, 12 | estrarre: onde non mi parea vero di averne due belli; 33 Int, 3, 12 | assai mal concio, a dir vero, a Perpignano, di dove poi 34 Int, 3, 13 | ne uscii finalmente col vero, fortissimo, e frenetico 35 Int, 3, 14 | servizio, che non avea a dir vero prestato mai; poiché in 36 Int, 3, 14 | vana ogni ragione, sordo al vero, repentinamente mi cangio. 37 Int, 3, 15 | divertenti, e mi fecero ridere di vero cuore, benché fosse alle 38 Int, 4, 1 | addietro; che debbo dir per il vero, che fin allora lette non 39 Int, 4, 1 | continuatala dappoi. Debbo dire pel vero, che codesto abate ne' miei 40 Int, 4, 1 | sentii anche io. Tanto è pur vero che in ogni poesia il vestito 41 Int, 4, 2 | alcuni tratti di sublime vero mi trasportavano, e cercava 42 Int, 4, 2 | tocca di confessare, pel vero, di quai fonti le avessi 43 Int, 4, 3 | la quale, a dir anche il vero, mi andava però di giorno 44 Int, 4, 3 | sconcie rime, ch'egli da vero e generoso amico senza misericordia 45 Int, 4, 4 | scompagnarsi da un certo vero e incalzante raziocinio 46 Int, 4, 4 | quando mai la passione pel vero e pel retto fu troppa, allorché 47 Int, 4, 6 | profondamente quale si fosse il mio vero stato, e quanta l'impossibilità 48 Int, 4, 9 | lo stesso dovrò dire pel vero, risguardo al Saulle. Fin 49 Int, 4, 9 | ricercato (parlando pel vero) non men che la lode il 50 Int, 4, 10 | minore di me in linea di vero merito. Ma mi conviene altresí ( 51 Int, 4, 10 | tutto ciò, per amor del vero e del retto, col dire, che 52 Int, 4, 10 | uscir di Roma; il che non fu vero; ma facilmente avrebbe potuto 53 Int, 4, 10 | tutti quelli che seppero il vero, questa mia spontanea, e 54 Int, 4, 10 | autori. Poco m'importò, a dir vero, di codeste venali censure, 55 Int, 4, 10 | originalissimo autore del Mattino, vero precursore della futura 56 Int, 4, 10 | varie cose, non molto a dir vero importanti, e che tutte 57 Int, 4, 10 | che doveano costituire il vero difettoso nello stile, e 58 Int, 4, 12 | porto.~Confesserò anche pel vero, che io passionatissimo 59 Int, 4, 12 | fatiche, e puerilità, poco in vero convenevoli ad un autor 60 Int, 4, 13 | meritato. Perciò il di lei vero ed immenso dolore nell'atto 61 Int, 4, 17 | immobile nella persuasione del vero e del bello, antepongo d' 62 Int, 4, 19 | corteggiare mai altri che il vero.~Quanto poi alle sei mie 63 Int, 4, 19 | dunque all'ingegno mio (o vero o supposto ch'ei sia) ho 64 1,Pro, 4 | nella mente. Ma allo studio vero quale avrei voluto intraprendere, 65 1,Pro, 4 | ben diretta su la via del vero e dell'ottimo.~Questo perditempo 66 1,Pro, 6 | intera. Onde se sarà poi vero ch'io l'abbia tradotto, 67 1,Pro, 6 | potrò barzellettare col vero, dicendo d'averlo tradotto, 68 1,Pro, 7 | continuando, come dissi, lo studio vero del greco, con molto fervore, 69 1,Pro, 8 | quanto ci dico è il puro vero, di me, che di lei, spogliato 70 1,Pro, 10 | non mi piego mai se non al vero, ho voluto cavare (con maggiore 71 1,Pro, 10 | piú divertente, e piú nel vero; poiché dei grandi e potenti 72 1,Pro, 11 | non avrei creduto; tanto è vero, che per ben conoscer sé 73 1,Pro, 12 | figurato e tenuto di essere un vero personaggio nella posterità. 74 1,App4, 2 | avervi detto scioccamente il vero.~ ~ ~ ~ 75 1,App9, 1 | tutti i bricconi tremano; è vero poi, che né anche tutti 76 1,App9, 2 | pittori. Ah duro mestiere in vero è quello, che noi pratichiamo. 77 1,App10, 1 | tant'osi, a lui richiedi il vero.~Per lui fia in te già l' 78 1,App14 | questo punto, in cui mi fò un vero pregio di tributargliele; 79 1,App16, 17| secoli, ed ha per base il vero ed il giusto. Son vostro.~ ~ ~ ~ 80 1,App18 | inventava Alfieri un Ordin vero~Nel farsi ei stesso Cavalier 81 1,App18, 22| patria e libertà civile. Vero è che un filosofo disimpegnato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License