Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
limpide 1
lindura 2
linea 1
lingua 72
linguaccia 1
lingue 6
linteret 1
Frequenza    [«  »]
74 li
73 bene
73 firenze
72 lingua
72 molti
71 capitolo
71 capo
Vittorio Alfieri
Vita scritta da esso

IntraText - Concordanze

lingua

                                                    grassetto = Testo principale
   Sezione,  Parte, Capitolo                        grigio = Testo di commento
1 Int, 2, 2 | rinforzai bastantemente nella lingua latina. L'emulazione mi 2 Int, 2, 3 | egli veramente parlava una lingua, ed essi smozzicavano un 3 Int, 2, 4 | nell'intelligenza della lingua latina. Ma pure, poiché 4 Int, 2, 5 | continuo contrasto con la lingua latina, e la mia totale 5 Int, 2, 7 | nessuno, non sapendo nessuna lingua bene, io non sapeva a quale 6 Int, 2, 7 | anche degli estratti in lingua francese, e di questi arrivai 7 Int, 2, 10| avessi saputa una qualche lingua, ed avessi avuti dei poeti 8 Int, 3, 1 | Italia, e questi tutti in lingua francese, io mi avviava 9 Int, 3, 1 | in Firenze ad imparare la lingua inglese, nel breve soggiorno 10 Int, 3, 1 | barbarie nella loro divina lingua, ch'io balbettante stroppiava, 11 Int, 3, 3 | altro buon libro in nessuna lingua, per degli anni parecchi.~ 12 Int, 3, 4 | racconsolasse l'udire altra lingua, il vedere altri usi, altro 13 Int, 3, 4 | in rima o in prosa in una lingua qual che si fosse.~Ma tediatomi 14 Int, 3, 8 | desuetudíne poi di questa divina lingua, la quale in ogni giorno 15 Int, 3, 8 | trascurare una bella lingua, e che era pure la mia, 16 Int, 3, 9 | e bizzarra poesia, se la lingua e la penna avessero in me 17 Int, 3, 12| in nulla. E quanto alla lingua italiana sempre piú m'era 18 Int, 3, 12| que' sei luminari della lingua nostra, in cui tutto c'è; 19 Int, 3, 12| leggicchiare quella bellissima lingua, che riesce facile a noi 20 Int, 3, 12| possedendo io allora nessuna lingua, e non mi sognando neppure 21 Int, 3, 13| erano tutti in (non dirò lingua), ma in parole francesi. 22 Int, 3, 13| piú dotto di me in quella lingua. E fra gli altri, uno ne 23 Int, 3, 14| stendere quelle scene in lingua italiana ed in verso. Ma, 24 Int, 3, 15| trascurata tanti anni la lingua e poesia italiana; e tutti 25 Int, 4, 1 | padroneggiare la mia propria lingua. Il tutto poi si ravviluppava 26 Int, 4, 1 | in grado di sapere la mia lingua quant'uomo d'Italia. E a 27 Int, 4, 1 | codesta spiacevole e meschina lingua le aveva io stese, non già 28 Int, 4, 1 | via di non saper nessuna lingua, ciò che accaderebbe ad 29 Int, 4, 1 | letture dei nostri testi di lingua per invasarmi di modi toscani, 30 Int, 4, 1 | proferire parola di codesta lingua, e mi diedi a sfuggire espressamente 31 Int, 4, 1 | piedi la maladettissima lingua francese, che con giusta 32 Int, 4, 1 | mai questa nostra divina lingua, maschia ancor ed energica 33 Int, 4, 2 | bene scritto né in questa lingua, né in quella; era piuttosto 34 Int, 4, 2 | dicendomi che gran dovizia di lingua e di modi vi troverei. Il 35 Int, 4, 2 | all'impossessarmi della lingua parlabile; e conversando 36 Int, 4, 2 | doviziosissima ed elegante lingua; prima indispensabile base 37 Int, 4, 3 | nell'intelligenza della lingua latina, che nella padronanza 38 Int, 4, 3 | dettasse. Per esercizio mero di lingua e di rime avea impreso a 39 Int, 4, 4 | mi lusingava che per la lingua io profitterei assai piú 40 Int, 4, 6 | tutti i libri nostri di lingua, ed in copia le piú belle 41 Int, 4, 6 | cioè la padronanza della lingua toscana, mi si era aggiunto 42 Int, 4, 6 | non parlasse tosto altra lingua con me, tuttavia la casa 43 Int, 4, 7 | capitoli. Poi, non mi sentendo lingua abbastanza per ben esprimere 44 Int, 4, 7 | un anno quella beatissima lingua toscana, ed in parte (me 45 Int, 4, 7 | per quanto l'indole della lingua nostra il concede), dalle 46 Int, 4, 10| letterari che in qualunque lingua mi fossero capitati mai 47 Int, 4, 10| soli, di questa bellissima lingua: e sempre mi è sembrato 48 Int, 4, 11| non avevamo nella nostra lingua, non era certo colpa sua; 49 Int, 4, 11| brevità, quanto e piú ch'altra lingua mai l'abbia, o le avesse. 50 Int, 4, 16| scarso ancora troppo di lingua e di padronanza di rima, 51 Int, 4, 17| piú che mediocremente la lingua nostra, non c'era niente 52 Int, 4, 17| parigini, trattandosi di una lingua forestiera. Trovandomi sin 53 Int, 4, 17| sufficientemente esperto nella lingua italiana, io cominciai sin 54 Int, 4, 17| diversi paesi in cui la loro lingua fosse stata ignota o negletta, 55 Int, 4, 17| antepongo di scrivere in una lingua quasi che morta, e per un 56 1,Pro, 3 | gloriare di esser vergine di lingua di orecchi, e d'occhi perfino, 57 1,Pro, 3 | ritrovai il vivo tesoro della lingua, che non poco mi compensò 58 1,Pro, 4 | bella, e a me preziosa lingua, il trovar gente qua e 59 1,Pro, 4 | quasi che tutti i libri di lingua toscana che già aveva avuti, 60 1,Pro, 6 | seriamente da me stesso la lingua greca.~ ~Fin dall'anno 1778, 61 1,Pro, 6 | occhi, e la mente, e la lingua, pervenni in fine dell'anno 62 1,Pro, 7 | dallo studio serotino della lingua greca: io scrivo (spergiuro 63 1,Pro, 7 | imparar qualche cosa di quella lingua, che nulla insegna quanto 64 1,Pro, 7 | replicai con una letterina in lingua greca, che da me solo mi 65 1,Pro, 8 | tutti i lirici di qualunque lingua, senza eccettuarne Giobbe, 66 1,Pro, 8 | possibile di sfondare questa lingua, e non dico saperla (che 67 1,Pro, 9 | sufficientemente perita nella lingua inglese e tedesca, ed egualmente 68 1,Pro, 10| una immensamente vasta lingua, qual è la greca, mi aveano 69 1,App1, 2| distinta:~~sozza non fu la lingua mia giammai~~dal basso stil 70 1,App6 | avviso. Bisogna saper bene la lingua in cui si vuole scrivere. 71 1,App6 | emendazioni Gramaticali. Sono in Lingua severo, scrupoloso, forse 72 1,App6 | perché la proprietà della lingua è la sola cosa che manchi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License