Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
raziocinare 1
raziocinio 1
razza 2
re 63
1
rea 1
reale 5
Frequenza    [«  »]
64 essi
64 voi
63 poiché
63 re
62 meglio
62 nelle
62 però
Vittorio Alfieri
Vita scritta da esso

IntraText - Concordanze

re

   Sezione,  Parte, Capitolo
1 Int, 2, 1 | teatro, e dagli archivi del re. In faccia a questi per 2 Int, 2, 1 | era occupato dai paggi del re in numero di venti o venticinque, 3 Int, 2, 3 | il primo architetto del re; ed alloggiava contiguamente 4 Int, 2, 3 | audacissima della Cavallerizza del re, il Salone di Stupinigi, 5 Int, 2, 3 | che si fosse quella del re di Sardegna e ciò testimoniano 6 Int, 2, 3 | morendo, e che furono dal re ritirati, in cui v'erano 7 Int, 2, 5 | permesso fuorché quello del re, dove andavamo in corpo 8 Int, 2, 10| cognato per ottenermi dal re la licenza di partire sotto 9 Int, 2, 10| opera per ispuntarla. Il re, che nel nostro piccolo 10 Int, 3, 2 | Introdotto a corte, benché quel re, Ferdinando IV, fosse allora 11 Int, 3, 2 | ed erano il mio ottimo re Carlo Emanuele, vecchione; 12 Int, 3, 3 | avrebbe intuonato la parola re, la quale in Torino nei 13 Int, 3, 5 | io fossi prevenuto che il re non parlava ai forestieri 14 Int, 3, 5 | momenti dopo, vidi che il re andava spendendo la stessa 15 Int, 3, 5 | ricordo, era cardinale, il re si avviò per andare alla 16 Int, 3, 5 | della Citta un altro Luigi re ricevere assai piú benignamente 17 Int, 3, 5 | effetti e influenza di questi re plebei siano per essere 18 Int, 3, 5 | al mondo, che quelli dei re capetini.~ ~ ~ ~ 19 Int, 3, 8 | indispensabile e dura permissione del re, partii nel maggio del 1769 20 Int, 3, 8 | satelliti. Fui presentato al re. Non mi sentii nel vederlo 21 Int, 3, 8 | conte di Finch, ministro del re, il quale mi presentava, 22 Int, 3, 8 | pure in servizio del mio re, non avessi quel giorno 23 Int, 3, 8 | uniformi abbastanza". Il re mi disse quelle quattro 24 Int, 3, 12| né il palazzo pure del re in Madrid, non che vedervi 25 Int, 3, 13| pochino piú da presso ed i re, e coloro che li rappresentano, 26 Int, 3, 13| il piú piccolo di tutti i re dell'Europa, qual era il 27 Int, 3, 13| gentiluomini di camera del re; né mai piú avendomi egli 28 Int, 3, 15| coetaneo, e stato paggio del re nel tempo ch'io stava nell' 29 Int, 4, 4 | che bisognava ottener dal re per uscire dai suoi felicissimi 30 Int, 4, 6 | tenuti a chiedere licenza al re di uscire per ogni minimo 31 Int, 4, 6 | consuete permissioni del re; che in ogni piú privata 32 Int, 4, 6 | paese sempre c'entra, il re. E fu d'uopo che il mio 33 Int, 4, 6 | e per me, ottenesse dal re la licenza di accettare 34 Int, 4, 6 | per mia somma fortuna, il re d'allora, il quale certamente 35 Int, 4, 6 | di vestire l'uniforme del re di Sardegna, essendo fuori 36 Int, 4, 6 | finalmente consentí anche il re che mi fosse mandata tal 37 Int, 4, 6 | cristianissimo che nel sardo re; ma perché mi pareva intanto 38 Int, 4, 6 | facendo in nome e autorità del re; io gli avea finalmente 39 Int, 4, 6 | dei lor danari e del loro re, che si tenessero il tutto 40 Int, 4, 13| indispensabilmente presentare al re, il quale per certo si teneva 41 Int, 4, 13| mezzo suo di rassegnarmi al re, semplicemente per inchinarmegli. 42 Int, 4, 13| disse apertamente: che al re piacerebbe ch'io mi volessi 43 Int, 4, 13| verisimilmente poi passò sino al re pel canal del ministro; 44 Int, 4, 13| vi fui a inchinarlo, il re non mi parlò punto di questo, 45 Int, 4, 13| Ancorché io non ami punto i re in genere, e meno i piú 46 Int, 4, 13| avversione; stante che questo re che il di lui predecessore, 47 Int, 4, 13| uscito io poi dagli stati del re sardo, mi sentii come allargato 48 Int, 4, 15| occasione della venuta del re e regina di Napoli in Toscana 49 Int, 4, 15| Leopoldo, cognato del suddetto re. La mia vanaglorietta in 50 Int, 4, 16| gentiluomo ordinario del re». Né altro dissi, né di 51 1,Pro, 2 | quell'anno la famosa fuga del re di Francia, che ripreso 52 1,Pro, 3 | intieramente il nome del re, che altro piú non rimaneva; 53 1,Pro, 3 | presso quel simulacro di re. Poi con molto piú stento 54 1,Pro, 3 | e cassatovi il nome del re. Poco, e male erano informati 55 1,Pro, 4 | rime) fu l'Apologia del re Luigi XVI, che scrissi nel 56 1,Pro, 4 | quanto al teatro, morto da re.~Intanto, nel decorso di 57 1,Pro, 7 | impresa di rovesciare un re vinto e disarmato. Di costui 58 1,Pro, 9 | guerra, al servizio del re di Sardegna suo sovrano 59 1,Pro, 9 | dopo la deportazione del re di Sardegna fuori dei di 60 1,Pro, 9 | avea veduto in Firenze il re di Sardegna, e fui a inchinarlo, 61 1,Pro, 9 | sendo egli stato il mio re, ed essendo allora infelicissimo. 62 1,Pro, 11| fatto beffe, se uno, il re di tutti, non mi si fosse 63 1,App16 | starò piú in Piemonte, se il re di Sardegna vi rientra non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License