Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
istudiata 1
istupidito 1
itaha 1
italia 60
italiana 20
italiane 12
italiani 25
Frequenza    [«  »]
61 son
61 sul
60 francese
60 italia
60 libri
60 nessuna
59 esser
Vittorio Alfieri
Vita scritta da esso

IntraText - Concordanze

italia

                                                        grassetto = Testo principale
   Sezione,  Parte, Capitolo                            grigio = Testo di commento
1 Int, 2, 1 | tedeschi, e d'altri stati d'Italia; e questa era piú una locanda 2 Int, 2, 5 | cantata dai migliori buffi d'Italia, il Carratoli, il Baglioni, 3 Int, 3, 1 | libri che alcuni Viaggi d'Italia, e questi tutti in lingua 4 Int, 3, 1 | l'altra parte vedendo l'Italia tutta esser morta; gl'italiani, 5 Int, 3, 1 | bisognava uscire lungamente d'Italia per conoscere ed apprezzar 6 Int, 3, 3 | il risparmio all'uscir d'Italia, e quanto questa cosa, e 7 Int, 3, 4 | QUARTO~Fine del viaggio d'Italia, e mio primo arrivo a Parigi.~ ~ 8 Int, 3, 4 | mondo e di abbandonar l'Italia, Amore non poté per quella 9 Int, 3, 4 | vederesentir nulla dell'Italia; onde ogni istante di piú 10 Int, 3, 5 | bellissimo cielo di Provenza e d'Italia, e non era mai capitato 11 Int, 3, 5 | trattati in diverse città d'Italia. E questi neppure conosceano 12 Int, 3, 5 | veduti nei diversi luoghi d'Italia; talché in Londra poi terminai 13 Int, 3, 6 | stati l'Inghilterra e l'Italia; quella, in quanto l'arte 14 Int, 3, 6 | di partire alla volta d'Italia, riuscendomi ingratissima 15 Int, 3, 10 | le ore ventitré e mezzo d'Italia; nei lunghissimi giorni 16 Int, 3, 12 | otto dei primi uomini dell'Italia e del mondo. Comprai in 17 Int, 3, 15 | divertimento di tutta l'Italia) dove per molte ore mi era 18 Int, 4, 1 | mia lingua quant'uomo d'Italia. E a questo giuramento m' 19 Int, 4, 1 | ad un volante dei sommi d'Italia, che trovandosi infermo, 20 Int, 4, 6 | non lo parlano le donne d'Italia non toscane, che tutte, 21 Int, 4, 9 | collera nel vedere la nostra Italia in tanta miseria e cecità 22 Int, 4, 9 | ne potrebber far poi in Italia. E immediatamente mi si 23 Int, 4, 10 | vita usuale di Roma e d'Italia tutta, quale si suole vedere 24 Int, 4, 12 | comprare e trasferire in Italia; ed il rimanente poi me 25 Int, 4, 12 | poi fummo allo scendere in Italia, mossa in cui sempre i cavalli 26 Int, 4, 13 | in nessunissimo teatro d'Italia, né lodebiasimo. La 27 Int, 4, 13 | trova l'arte critica in Italia, ripeto piangendo, che non 28 Int, 4, 15 | rientrata 1785 anch'essa in Italia; e per la via di Torino 29 Int, 4, 15 | pettegolezzo delle città piccole d'Italia, dove chi nulla nulla esce 30 Int, 4, 15 | molti altri valentuomini d'Italia, anche all'egregio Cesarotti, 31 Int, 4, 15 | che nella fetida e morta Italia ella era assai piú facil 32 Int, 4, 16 | donna traspiantata fuori d'Italia, mi fece anche risolvere 33 Int, 4, 17 | gran parte della stessa Italia, sui nescia. Che se si vuole 34 Int, 4, 17 | di Dante, chi oramai in Italia, chi è che veramente e legga 35 Int, 4, 18 | prima di ripartir per l'Italia. Io, benché ancora infermiccio, 36 Int, 4, 19 | imballate, e spedite in Italia che altrove, furono le tanto 37 1,Pro, 3 | tutta la Germania tornati in Italia ci fissiamo in Firenze.~ ~ 38 1,Pro, 3 | quando mi ravviai verso l'Italia, la degnissima e veneranda 39 1,Pro, 3 | ci posimo in via per l'Italia il ottobre; e per 40 1,Pro, 4 | diversa da quelle che in Italia si van chiamando tali, e 41 1,Pro, 5 | Quell'anno '96 funesto all'Italia per la finalmente eseguita 42 1,Pro, 5 | vendetta e quella della mia Italia; e porto tuttavia ferma 43 1,Pro, 5 | libricciuolo col tempo gioverà all'Italia, e nuocerà alla Francia 44 1,Pro, 9 | speranza della salute dell'Italia, ed in me risorgeva la privata 45 1,Pro, 9 | avviso in tutte le gazzette d'Italia ove diceva essermi stati 46 1,Pro, 9 | il sono; poiché abito in Italia; poiché amo, e temo per 47 1,Pro, 9 | nuovo in tutte le gazzette d'Italia il mio avviso del '93, aggiungendovi 48 1,Pro, 10 | per qualche mesi aveva l'Italia un poco respirato dal giogo, 49 1,Pro, 10 | 1800, diede in poche ore l'Italia tutta in preda di costoro, 50 1,Pro, 10 | mera italiana dei costumi d'Italia quali sono adesso; per non 51 1,Pro, 10 | l'uomo; ma non l'uomo d'Italia, piú che di Francia o di 52 1,Pro, 11 | una mezza tranquillità in Italia, e dal despotismo francese 53 1,App9, 2 | fra i piú celebri poeti d'Italia, avessero mai un viso, un 54 1,App16 | Sul punto di abbandonare l'Italia, per forse tornarvi mai 55 1,App16 | guerreggerò non sarà mai in Italia. - Desidero la pace (non 56 1,App16 | e i Tiranni della nostra Italia. Ed ove pure vi possa premere 57 1,App16 | ricordanza nel partire d'Italia; non so se la mia lettera 58 1,App16 | le professo.~Ritorno in Italia coll'obbligo stretto di 59 1,App18, 22| perdita abbiam noi fatta, e l'Italia. Ma pietà vuole ch'io sopprima 60 1,App18, 22| ei credé poter giovar all'Italia, quanto piú fosse reso universale.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License