Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
traeva 1
traevano 1
trafelatissimo 1
tragedia 56
tragediabile 2
tragediabili 1
tragedie 96
Frequenza    [«  »]
56 secondo
56 somma
56 tosto
56 tragedia
55 può
55 vedere
54 forza
Vittorio Alfieri
Vita scritta da esso

IntraText - Concordanze

tragedia

   Sezione,  Parte, Capitolo
1 Int, 3, 4 | quello che mi toccasse la tragedia, ancorché per natura mia 2 Int, 3, 4 | mia indifferenza per la tragedia, nascesse dall'esservi in 3 Int, 3, 14| non so come chiamarla, se tragedia, o commedia, se d'un sol 4 Int, 3, 15| parermi quello un oggetto di tragedia, e che lo avrei voluto tentare ( 5 Int, 3, 15| somma sviluppare in questa tragedia gli affetti che mi divorano, 6 Int, 3, 15| tutto intitolai Cleopatra tragedia. E avendo messo al pulito ( 7 Int, 3, 15| poi ne uscí la cosidetta tragedia, quale si recitò in Torino 8 Int, 3, 15| la farsetta però, né la tragedia, erano le sciocchezze d' 9 Int, 3, 15| d'alcune altre eroine da tragedia, su questa mia composizione 10 Int, 4, 2 | sufficiente prosa toscana la tragedia d'Antigone, e verseggiai 11 Int, 4, 2 | assai soddisfatti della tragedia, e ne censurarono qua e 12 Int, 4, 2 | Metastasio, come l'ottimo per la tragedia. Altri, altro. E nessun 13 Int, 4, 2 | quei dotti era dotto in tragedia.~Nel soggiorno di Pisa tradussi 14 Int, 4, 2 | fin d'allora ne ideai la tragedia. Continuava intanto a schiccherare 15 Int, 4, 3 | proprio ed ottimo per la tragedia, da quelle occupazioni secondarie 16 Int, 4, 3 | persuasero che forse la tragedia quanto agli affetti e condotta 17 Int, 4, 3 | con sé una non conosciuta tragedia, fa che l'uditore, ancorché 18 Int, 4, 4 | essi, che tosto ne ideai la tragedia; e l'avrei stesa d'un fiato, 19 Int, 4, 4 | dialogizzando in prosa come viene la tragedia intera, senza rifiutar un 20 Int, 4, 4 | levare, mutare; ma se la tragedia non v'è nell'idearla e distenderla, 21 Int, 4, 4 | sempre nel sesto giorno la tragedia era, non dirò fatta, ma 22 Int, 4, 4 | Quindi è, che stesa cosí la tragedia, non rimanendo poi all'autore 23 Int, 4, 4 | il pensiero di porre in tragedia la congiura de' Pazzi. Il 24 Int, 4, 4 | congiura. Quindi, non solo la tragedia ne ideai immediatamente, 25 Int, 4, 5 | disciolto dall'amico. Questa tragedia era stata da me ideata in 26 Int, 4, 5 | mi si presentò fu, Oreste tragedia. Chiusi subito il libro, 27 Int, 4, 5 | avea mai saputo che questa tragedia esistesse. Ne domandai allora 28 Int, 4, 7 | trovando suscettibile di tragedia, mi si affacciò piuttosto 29 Int, 4, 7 | frenetica di libertà la tragedia de' Pazzi; quindi immediatamente 30 Int, 4, 9 | mostrò quasi un lampo altra tragedia dello stesso nome e fatto, 31 Int, 4, 9 | sul totale di una intera tragedia ottenuto piú che i due terzi 32 Int, 4, 9 | nei piú noti soggetti di tragedia, tuttavia pendente ed incerto 33 Int, 4, 10| sentisse capace di recitare in tragedia una parte capitale oltre 34 Int, 4, 10| difetto del mio stile in tragedia. E Parini con amorevolezza 35 Int, 4, 12| guadagnato un cavallo per ogni tragedia»; pensando ai cavalli che 36 Int, 4, 12| non i cinque atti d'una tragedia.~Erano que' miei cavalli, 37 Int, 4, 14| destò l'idea di porla in tragedia; e mi parve che toccantissima 38 Int, 4, 14| toccantissima ed originalissima tragedia potrebbe riuscire, ogni 39 Int, 4, 14| ch'ella dovesse nella mia tragedia operare quelle cose stesse, 40 Int, 4, 16| Voltaire, e che codesta tragedia le era sommamente piaciuta. 41 Int, 4, 16| poi, se tali soggetti di tragedia si addicessero meglio a 42 Int, 4, 17| concepita su quel soggetto di tragedia; ch'egli era sgradito, traditore, 43 Int, 4, 17| ella non era né sarebbe mai tragedia di prim'ordine, non ebbi 44 Int, 4, 17| varie scene di quella debole tragedia, io mi pregio non poco.~ 45 Int, 4, 18| che dovea esser l'ultima tragedia ch'io mai farei; e quindi 46 1,Pro, 7 | ingrato, e riconoscendo questa tragedia esser pur sempre tutta di 47 1,Pro, 7 | Euripide, si terminò in me. La tragedia piacque; ed a me come cosa 48 1,Pro, 10| invenzione, ha voluto pescar la tragedia dalla commedia, praticando 49 1,Pro, 10| verisimiglianza mi credo) dalla tragedia la commedia; il che mi pare 50 1,App6 | compiaciuto dei primi tratti della Tragedia. Spicca l'ingegno, l'immaginazione 51 1,App8 | Censore, e l'autore di questa Tragedia.~ ~ ~ ~ 52 1,App9, 1| all'esito della mia povera tragedia. Ma che diavolo di capriccio 53 1,App9, 1| di scrivere una cattiva tragedia. Non tutti i bricconi tremano; 54 1,App9, 1| poetastri, e se spiacerà la tragedia, concludi ad esempio loro, 55 1,App9, 2| dal Parnasso? La vostra tragedia credo avrà un ottimo successo. 56 1,App9, 2| atto di una mia mediocre tragedia, all'arricchirmi componendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License