Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] malato 1 malattia 12 malattie 2 male 53 maledetta 1 maledetto 4 maledizioni 1 | Frequenza [« »] 53 almeno 53 dí 53 fossi 53 male 53 tuttavia 52 lettere 52 paese | Vittorio Alfieri Vita scritta da esso IntraText - Concordanze male |
Sezione, Parte, Capitolo
1 Int | somma del bene a quella del male. Onde, se io non avrò forse 2 Int, 1, 2 | in cui io spiegava non male, per quanto diceva il maestro 3 Int, 1, 3 | rimedio, e nessun altro male ne segue; fuorché per piú 4 Int, 1, 5 | cosí mostrato un soldato male in gambe. Ma già il fratello 5 Int, 2, 1 | giovani studenti eramo assai male collocati cosí: fra un teatro, 6 Int, 2, 7 | arte del rendere bene per male. Quel mio affetto per Andrea 7 Int, 2, 8 | particolarità né in bene né in male, che mi facesse essere o 8 Int, 2, 10 | allora, quanto ci era stato male e a contragenio nei due 9 Int, 3, 1 | vedersi, io o non vidi, o male ed in fretta, e da quell' 10 Int, 3, 1 | veder nulla, o prestissimo e male quello che ci era da vedersi. 11 Int, 3, 3 | la vergogna del tanto piú male che avrò certamente fatto, 12 Int, 3, 10 | quell'infausto morbo, che sí male mi era riuscito nell'Haia, 13 Int, 3, 10 | mi parve di essermi fatto male alcuno. Del resto il mio 14 Int, 3, 10 | e risposi (benché feci male, e me ne pentii poi dopo): « 15 Int, 3, 12 | rendere con usura sí il male che il bene. Onde non se 16 Int, 3, 12 | avea molto aggravato il male. Onde al mio arrivo in Torino, 17 Int, 3, 14 | morirne. Nel quinto giorno del male, quando piú si temeva dai 18 Int, 3, 14 | signora si ammalò di un male di cui forse poteva esser 19 Int, 3, 14 | credessi. E richiedendo il suo male ch'ella stesse in totale 20 Int, 4, 1 | trovava convinto di aver fatto male ogni cosa sino a quel punto, 21 Int, 4, 1 | d'italianizzarmi. Assai male mi piegava agli studi gradati 22 Int, 4, 2 | verseggiai il Polinice un po' men male che il Filippo. E subito 23 Int, 4, 4 | importanza; il quale se mai nasce male, difficilmente poi si raddrizza. 24 Int, 4, 4 | quasi ch'io avea o bene o male veduta, e l'amor della gloria 25 Int, 4, 4 | scritto. Forse ch'io avrò o male, o falsamente sentito, ovvero 26 Int, 4, 8 | versi e le tragedie andavan male, o si stavano; ed in somma 27 Int, 4, 10 | duchessa di Zagarolo, piuttosto male. Con tutto ciò, vedendo 28 Int, 4, 10 | per ritrovarlo vivo. Ma il male allentò con pari rapidità, 29 Int, 4, 10 | supplizio, ch'io per minor male, d'accordo con essa, mi 30 Int, 4, 11 | torcolieri, ed i proti. Meno male di questi tre ultimi, che 31 Int, 4, 12 | gagliardissimi; ci stetti assai male. Sbarcato, ripartii per 32 Int, 4, 12 | successivamente essendomene o andati male o morti vari polledri, ricomprandone 33 Int, 4, 13 | delle lettere, o bene o male la praticherei per tutto 34 Int, 4, 13 | paese loro piú bene che male. Con tutto ciò quando si 35 Int, 4, 16 | la mente, talché poco e male lavorai, fino al fin d'agosto, 36 Int, 4, 17 | cui molte vere, ma assai male eseguite da essi. Pure, 37 Int, 4, 17 | fortemente, e tosto al di lui male si aggiunse il mio proprio, 38 Int, 4, 17 | Dopo i quindici giorni il male allentò e adagio adagio 39 Int, 4, 19 | vivendo, strascino assai male i miei giorni; ed isterilitomi 40 1,Pro, 3 | il nome del re. Poco, e male erano informati di quel 41 1,Pro, 4 | vederle qua e là (benché male), pure frequentemente recitate, 42 1,Pro, 4 | abbastanza raccolto in me stesso; male alloggiato, senza libri, 43 1,Pro, 5 | suonati, ed aver bene o male da venti esercitata e professata 44 1,Pro, 8 | traduzione. Le tre altre bene o male, erano state direttamente 45 1,Pro, 10 | mai; ed il coturno assai male si adatta ai piedi fangosi. 46 1,Pro, 11 | attendere a guarirmi. Il male fu forte, ma non lungo; 47 1,Pro, 11 | permanenza, ne rimasi dolente, e male l'avrei sopportata, se la 48 1,Pro, 12 | se io avea fatte o bene o male tutte le surriferite cose, 49 1,App9, 1 | troppo ingrate: dirò del male di voi, farò un madrigale; 50 1,App9, 2 | sapere...~ORFEO: Farete male, male assai. E qual disgrazia 51 1,App9, 2 | sapere...~ORFEO: Farete male, male assai. E qual disgrazia 52 1,App16, 17| nominarmi mai né in bene né in male; ma che se pure lo faceano, 53 1,App18, 19| Religione. Ma non si credeva il male cosí precipitoso, né alcuna