Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] leggente 2 legger 2 leggeralle 1 leggere 49 leggerei 1 leggerezza 2 leggergli 1 | Frequenza [« »] 49 bel 49 buon 49 dolore 49 leggere 49 natura 49 nessuno 49 qualunque | Vittorio Alfieri Vita scritta da esso IntraText - Concordanze leggere |
grassetto = Testo principale Sezione, Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | ogni giorno e scrivere e leggere, o vendere almeno la vita. 2 Int | un tempo stesso, col non leggere quell'ultima parte.~Aggiungerò, 3 Int, 1, 5 | nostro paese, dove il saper leggere e scrivere non era allora 4 Int, 3, 7 | di libri francesi. Volli leggere l'Eloisa di Rousseau; piú 5 Int, 3, 8 | a niun modo, mi rimisi a leggere alcuni libri italiani. Lessi, 6 Int, 3, 8 | espressioni. E mi baloccava cosí a leggere, perché in quell'inverno 7 Int, 3, 9 | per lo piú anche senza leggere né far nulla, e senza mai 8 Int, 3, 12 | pochi che avea potuti pur leggere mi aveano piuttosto tediato 9 Int, 3, 15 | mia. Mi andava provando di leggere qualche cosuccia, ma non 10 Int, 3, 15 | avendo libere le mani per leggere, o scrivere, o picchiarmi 11 Int, 4, 1 | patto: ch'egli mi dovrebbe leggere per un'ora intera del romanzo, 12 Int, 4, 1 | sottomettessi a sentirmi leggere per soli dieci minuti uno 13 Int, 4, 1 | mi posi all'impresa di leggere e studiare a verso a verso 14 Int, 4, 1 | francese, che io volli pur leggere sperando d'impararvi almeno 15 Int, 4, 2 | seconda fatica, per poter leggere le tragedie di Seneca, di 16 Int, 4, 2 | tratti mi aveano rapito; e leggere anche le traduzioni letterali 17 Int, 4, 2 | non tralasciava però di leggere e postillare sempre i poeti 18 Int, 4, 2 | subito mi parve di poter leggere il Polinice ad alcuni di 19 Int, 4, 2 | Mi diedi anche molto a leggere le tragedie di Seneca, benché 20 Int, 4, 2 | appresso, di non piú mai leggere tragedie d'altri prima d' 21 Int, 4, 6 | giusta e verace libertà; il leggere, gustare, e sentir vivamente 22 Int, 4, 6 | perfettamente l'italiano sí per leggere che per parlare; e vi riuscí 23 Int, 4, 7 | tragedie in Parigi. Che se il leggere, studiare, gustare, e discernere, 24 Int, 4, 9 | affetti e di tangheri. Nel leggere io le mie produzioni, avea 25 Int, 4, 10 | pochissimi che l'aveano volute leggere. Egli è dunque un privilegio 26 Int, 4, 12 | smettendo ogni dí piú anche il leggere i soliti poeti, e insterilita 27 Int, 4, 12 | passi; e chi la vorrà pur leggere, badi un po' s'io meglio 28 Int, 4, 15 | Finite l'epistole, impresi di leggere il Panegirico a Traiano, 29 Int, 4, 15 | letto, dov'io giaceva nel leggere; ed impugnata con ira la 30 Int, 4, 15 | innanzi, volli continuar di leggere il di lui Panegirico. Alcune 31 Int, 4, 15 | fossi proposto, prima di leggere il Plinio, di voler fare 32 Int, 4, 15 | mano di chiunque le vorrà leggere, non occorre ch'io aggiunga 33 Int, 4, 17 | intera la Sofonisba. La volli leggere ad un francese già mio conoscente 34 Int, 4, 19 | intere si consumavano a leggere gazzette e far leggi, in 35 1,Pro, 3 | si leggevano, e facevano leggere da chi di quelli legger 36 1,Pro, 5 | la vergogna mi spingono a leggere Omero, ed i tragici greci 37 1,Pro, 5 | riuscivano; e non potendolo leggere nel testo, lo lasciai stare. 38 1,Pro, 6 | addietro, quando mi posi a leggere le traduzioni letterali, 39 1,Pro, 6 | verso intero non lo potea né leggere, né fissare, né pronunziare, 40 1,Pro, 6 | oramai, ma per abitudine del leggere non per poter dare né ragione 41 1,Pro, 6 | fisici e morali, tediato dal leggere quelle traduzioni, presi 42 1,Pro, 6 | scordato; e finalmente a leggere ad alta voce speditamente, 43 1,Pro, 6 | vinto questa difficoltà del leggere, e pronunziare, col mettermi 44 1,Pro, 7 | rileggersi, come praticava di leggere ogni cosa due volte almeno, 45 1,Pro, 8 | alfabeto, veniva anche a poter leggere materialmente la parola 46 1,Pro, 11 | nulla. Gli diedi però a leggere le mie traduzioni dal greco, 47 1,App3, 0(31)| Paciaudi mi avea consigliato di leggere [N.d.A.]~ 48 1,App9, 2 | imparato nei suoi primi anni a leggere. Io con un epitalamio m' 49 1,App18, 19 | compartitomi di darmi a leggere le carte, dove l'incomparabile