Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
machinale 2
macilento 1
madonna 1
madre 48
madri 1
madrid 11
madrigale 1
Frequenza    [«  »]
48 cleopatra
48 fui
48 luogo
48 madre
48 mondo
47 ebbi
47 signora
Vittorio Alfieri
Vita scritta da esso

IntraText - Concordanze

madre

                                                       grassetto = Testo principale
   Sezione,  Parte, Capitolo                           grigio = Testo di commento
1 Int, 1, 1 | chiamavasi Antonio Alfieri; la madre, Monica Maillard di Tournon. 2 Int, 1, 1 | anni invaghitosi di mia madre, la quale, benchè giovanissima, 3 Int, 1, 1 | della mia vita. Rimase mia madre incinta di un altro figlio 4 Int, 1, 1 | agiatissimo. La mia ottima madre trovò una perfetta felicità 5 Int, 1, 1 | concittadini; e massimamente mia madre, per la sua ardentissima 6 Int, 1, 1 | digressione, in favor di una madre stimabilissima.~ ~ ~ ~ 7 Int, 1, 2 | seguitando il destino della madre, eramo passati dalla casa 8 Int, 1, 3 | dovè andare a tavola, e mia madre vedendomi gli occhi gonfi 9 Int, 1, 3 | ed oltre i comandi della madre mi andavano anche sempre 10 Int, 1, 3 | di non mi scontorcere, la madre sempre dura ad interrogare 11 Int, 1, 4 | solennissima bugia alla signora madre, mi fu di bel nuovo sentenziata 12 Int, 1, 4 | cagionò alla amorosissima madre la disperazione ch'io ne 13 Int, 1, 4 | alcuni giorni con la mia madre, per quanto mi fosse andata 14 Int, 1, 4 | la paura che aveva la mia madre di farmi ammalare di dolore, 15 Int, 1, 4 | anche il confessore di mia madre. Andai: né so quel che me 16 Int, 1, 4 | ingiungeva di prosternarmi alla madre prima di entrare in tavola, 17 Int, 1, 4 | di domandar perdono alla madre; ma quella prosternazione 18 Int, 1, 4 | sedermi a tavola; ed ecco la madre con occhio arcigno guardandomi, 19 Int, 1, 4 | penitenza. E parimente la madre non la voleva accennare, 20 Int, 1, 4 | aveva concertato con mia madre la penitenza da ingiungermi. 21 Int, 1, 5 | il romore era giunto alla madre, e tutta la casa era sottosopra. 22 Int, 1, 5 | pochi mesi scrisse alla madre, che egli voleva assolutamente 23 Int, 1, 5 | della mia addoloratissima madre, che diceva singhiozzando: « 24 Int, 1, 5 | fratello, e dell'afflittissima madre. Ma pure, quando si venne 25 Int, 1, 5 | piú che lo staccarmi dalla madre.~Incalessato poi quasi per 26 Int, 1, 5 | lo saprei; stante che la madre mi aveva sempre educato 27 Int, 2, 1 | perché nella carrozza di mia madre, dove anche di radissimo 28 Int, 2, 1 | visi sconosciuti, senza la madre, senza il maestro, con la 29 Int, 2, 1 | accarezzante, e amoroso della madre; tutto questo mi fece ricadere 30 Int, 2, 2 | di me senza avere né la madre, né lo zio, né altro mio 31 Int, 2, 3 | altri parenti che quei della madre, la casa Tornone, ed un 32 Int, 2, 3 | questi si accasasse con mia madre; e da lui seppi poi varie 33 Int, 2, 6 | casa paterna, prima che mia madre passasse alle terze nozze, 34 Int, 2, 10| sommo piacere di rivedere la madre e la città mia, di dove 35 Int, 3, 6 | profondamente la costituzione, madre di tanta prosperità, ne 36 Int, 3, 6 | andar in villa con la di lei madre, mentre il marito andava 37 Int, 3, 6 | non conosceva la di lei madre, e non v'erapretesto 38 Int, 3, 12| trattenendomi presso mia madre in Asti; e quindi, dopo 39 Int, 4, 13| ottima rispettabilissima mia madre. Ci separammo poi con gran 40 Int, 4, 17| avea avuto dalla mia ottima madre un'incombenza assai strana, 41 Int, 4, 17| farsi alla mia amorosissima madre, che ci scusasse ambedue. 42 1,Pro, 2 | avendovi le sorelle e la madre, ci si stette qualche settimana; 43 1,Pro, 3 | anno ricevei lettere di mia madre, che furon l'ultime: ella 44 1,Pro, 7 | inseparabile dell'Alceste prima sua madre. Di questo mio spergiuro 45 1,Pro, 11| entrai nel dolore della madre (il di lui padre era morto 46 1,App11 | cap. XVII)~ ~Lettera della madre dell'autore~ ~Carissimo, 47 1,App11 | distintissima per padre e madre, ed erede della maggior 48 1,App11 | Vostra affezionatissima Madre.~Asti, 22 agosto 1787.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License