Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sigillo 2 signe 1 signor 8 signora 47 signore 6 signori 12 signorili 1 | Frequenza [« »] 48 madre 48 mondo 47 ebbi 47 signora 47 stava 47 stessa 46 dissi | Vittorio Alfieri Vita scritta da esso IntraText - Concordanze signora |
Sezione, Parte, Capitolo
1 Int, 1, 4 | solennissima bugia alla signora madre, mi fu di bel nuovo 2 Int, 2, 5 | ch'egli era in lode d'una signora che quel mio zio corteggiava, 3 Int, 2, 5 | lodato assai, e da quella signora, che non intendeva nulla, 4 Int, 3, 4 | innamorarmi d'una gentil signora, la quale mi si mostrava 5 Int, 3, 10 | sommamente a genio una bellissima signora delle primarie, la di cui 6 Int, 3, 10 | entrando in camera di quella signora il primo oggetto che mi 7 Int, 3, 14 | del 1774, che quella mia signora si ammalò di un male di 8 Int, 3, 14 | nell'anticamera di quella signora alcuni bellissimi arazzi, 9 Int, 3, 14 | Antonio.~Guarí poi la mia signora di codesta sua indisposizione; 10 Int, 3, 14 | furono frattanto, sí dalla signora che vi si sedeva abitualmente, 11 Int, 3, 14 | disputa avuta con la mia signora (e queste non erano rare), 12 Int, 3, 14 | supplichevolmente scrivo alla mia signora adirata, perch'ella mi perdoni 13 Int, 3, 14 | prime lettere della mia signora, non potendo piú durare 14 Int, 3, 15 | nel palco dell'odiosamata signora, mi trovai cosí esuberantemente 15 Int, 3, 15 | prima della rottura con la signora, vedendola io indispensabile 16 Int, 4, 3 | amabilissima e leggiadra signora; né per essa io sentiva 17 Int, 4, 5 | una gentilissima e bella signora, che per esservi anch'essa 18 Int, 4, 10 | tutto ciò, vedendo io questa signora essere assai bella e dignitosa 19 Int, 4, 10 | che la condotta di quella signora in Roma a riguardo mio era 20 Int, 4, 10 | de' suoi preti intimò alla signora: che era cosa oramai indispensabile, 21 Int, 4, 17 | Alsazia, partii insieme con la signora alla volta di Parigi; luogo 22 Int, 4, 18 | accompagnare. Ed anche la signora ci venne, e fu nell'ottobre. 23 Int, 4, 18 | presso che metà cedei alla signora, sí, pel di lei servizio, 24 1,Pro, 2 | cercato nulla di quella famosa signora, che nel mio secondo viaggio 25 1,Pro, 2 | prossimità, si è quella signora; ancora bellissima, e quasi 26 1,Pro, 2 | gli avean indicata quella signora; e nominategliela, e aggiuntovi 27 1,Pro, 2 | ritorno in Brusselles, dove la signora avendovi le sorelle e la 28 1,Pro, 3 | Venezia io, e di Danimarca la signora, che erano quasi che i soli 29 1,Pro, 3 | carrozza, dove avea lasciato la signora, si può credere in quale 30 1,Pro, 3 | Giunti a Brusselles, la signora volle rimettersi un poco 31 1,Pro, 3 | pazzia), per arrestare la signora e condurla in prigione. 32 1,Pro, 4 | Firenze alcuni giovani, e una signora, che mostravano genio e 33 1,Pro, 6 | svelò il mio arcano alla signora, che vedendomi sempre susurrar 34 1,Pro, 11 | dalla carta all'oro sí la signora che io, ella di Roma, io 35 1,App1, 2 | scempio.~~ ~~~~~~PHOTINO~~~~Signora, il tuo patir, non che a 36 1,App1, 3 | tirannia.~~ ~~~~~~LACHESI~~~~Signora, ancor della nemica Corte~~ 37 1,App16, 17| nipote ve la rimando. La Signora vi risponderà essa su l' 38 1,App18, 19| autore.~ ~Alla Preclarissima Signora Contessa d'Albany~ ~Pregiatissima 39 1,App18, 19| d'Albany~ ~Pregiatissima signora Contessa.~ ~In corrispondenza 40 1,App18, 19| pertanto, ch'Ella prosegua, Signora Contessa, a custodirne questi 41 1,App18, 19| quanto Ella me ne ha scritto, Signora Contessa, la quale avendo 42 1,App18, 19| ostinatissima. Invano la Signora Contessa amichevolmente 43 1,App18, 19| memoria. Questo ei diceva alla Signora Contessa, che gli sedeva 44 1,App18, 19| pericolare, e richiamata la Signora Contessa il trovò in ambascia, 45 1,App18, 19| semplice lapida, intanto che la Signora Contessa D'Albany, gli fa 46 1,App18, 22| basterebbe, come ho detto, e la Signora Contessa fa, non lasciar 47 1,App18, 22| della patria.~Faccia la signora Contessa di questa mia carta