Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
noioso 6
nol 6
nom 1
nome 41
nomi 6
nomina 3
nominanti 2
Frequenza    [«  »]
42 dir
42 intanto
41 fine
41 nome
41 opera
41 parola
41 quindi
Vittorio Alfieri
Vita scritta da esso

IntraText - Concordanze

nome

   Sezione,  Parte, Capitolo
1 Int | nessuno individuandone il nome, se non se nelle cose indifferenti 2 Int, 1, 1 | cavaliere assai tenero del nome suo e della perpetuità di 3 Int, 1, 1 | di una casa dello stesso nome della mia, ma di altro ramo. 4 Int, 1, 5 | non rei, diventa sotto il nome di emulazione, o di gara, 5 Int, 2, 4 | non ne sapeva neppure il nome. Mi capitò allora, e non 6 Int, 2, 4 | diventato filosofo; del qual nome io mi gonfiava tanto piú, 7 Int, 3, 4 | dopo; anzi, allora al solo nome di professori, di studio, 8 Int, 3, 6 | sapeva io che il semplice nome, oscurato e trasfigurato 9 Int, 3, 9 | sforzatamente seminando il mio nome, età, qualità, e carattere, 10 Int, 3, 10 | pareami, pronunziato il mio nome da qualcuno, che sembrava 11 Int, 3, 11 | amore; onde udito appena il nome della persona che mi era 12 Int, 3, 11 | vi capita sotto è il mio nome. Gli spalanco, leggo un 13 Int, 3, 11 | palafreniere, di cui leggo il nome, l'età, la figura, e l'ampissima 14 Int, 3, 11 | processo divorziale in mio nome, e che in ciò mi avea accordata 15 Int, 3, 11 | meritato. E proseguitosi in mio nome il processo, la cosa essendo 16 Int, 3, 12 | avea mai neppure udito il nome; ed erano: un Torracchione, 17 Int, 3, 12 | avea neppur mai udito il nome. Alcune stanze di quella 18 Int, 3, 13 | autori, ma non portavano nome. Per nostra comune e piú 19 Int, 3, 13 | nascita, ma di non troppo buon nome nel mondo galante, ed anche 20 Int, 3, 14 | sempre esclude il sacrosanto nome di patria. Non negherò pure, 21 Int, 3, 14 | donna, dovendole pur dare un nome, né altro sovvenendomene, 22 Int, 3, 15 | introdotto me stesso sotto il nome di Zeusippo, e primo io 23 Int, 4, 3 | facessi meritevoli di un tal nome. Dopo le tante e continue 24 Int, 4, 6 | andava sempre facendo in nome e autorità del re; io gli 25 Int, 4, 9 | altra tragedia dello stesso nome e fatto, assai piú semplice 26 Int, 4, 17 | totalmente perire il mio nome.~Guarii, come dissi, ma 27 Int, 4, 19 | accertare arditamente in mio nome il lettore, che troppo conoscendo 28 1,Pro, 3 | abbattere intieramente il nome del re, che altro piú non 29 1,Pro, 3 | sentite; Alfieri è il mio nome; italiano e non francese; 30 1,Pro, 3 | stampati, e cassatovi il nome del re. Poco, e male erano 31 1,Pro, 6 | quelle lettere, e dirne il nome; col solo pensiero di gettare 32 1,Pro, 7 | una trista tregua sotto nome di pace avea fatta l'imperatore 33 1,Pro, 9 | austriaci allora la Toscana in nome del granduca; ma anche allora 34 1,Pro, 9 | e in versi, sotto il mio nome, rinnovava quel protesto 35 1,Pro, 11 | desiderare una continuità del nome, o almeno della famiglia, 36 1,Pro, 12 | dunque una collana, col nome incisovi di ventitré poeti 37 1,App1, 1 | corte all'aura infida, nato~~nome non è per me finto, o sognato~~ 38 1,App1, 1 | sognato~~quel bel di patria nome, che nel petto,~~invan mi 39 1,App5, 1 | pubbliche sciagure. Un finto nome~~quel di patria non è, che 40 1,App14 | a lei fu promesso in mio nome dall'amico, io lo prometto 41 1,App18, 21| lapide scarsa che ha il gran nome scritto~ma, quali invan


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License