Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vissi 3 vissuti 1 vissuto 5 vista 39 viste 5 visti 8 visto 30 | Frequenza [« »] 39 italiano 39 nostra 39 stati 39 vista 38 allo 38 amici 38 atto | Vittorio Alfieri Vita scritta da esso IntraText - Concordanze vista |
Sezione, Parte, Capitolo
1 Int, 1, 2 | di ragione, la subitanea vista di quella forma di scarpe 2 Int, 2, 1 | gode moltissimo anche della vista del paese. Cosí dunque di 3 Int, 2, 1 | giovani animi quella continua vista di tanti proibiti pomi.~ ~ ~ ~ 4 Int, 2, 4 | suo scaffale esposto alla vista. E mi prestò opportunità 5 Int, 2, 4 | della discrezione, da quella vista della mano alzatami sul 6 Int, 2, 5 | monaca in Santa Croce. La vista di questa sorella, già da 7 Int, 2, 6 | francesi, cosa ch'io non avea vista mai, mi colpí singolarmente 8 Int, 2, 10 | prima uscita dal paese. La vista del mare mi rapí veramente 9 Int, 3, 1 | meno di Genova, che aveva vista due anni prima. Vi si fece 10 Int, 3, 4 | altetto che mi toglieva ogni vista della terra da tergo, innanzi 11 Int, 3, 6 | né piú mi volle perder di vista un momento. Ed anzi, fatto 12 Int, 3, 6 | riuscendomi ingratissima la vista di un paese e di luoghi 13 Int, 3, 8 | afforzando e moltiplicando alla vista di quelle tante e poi tante 14 Int, 3, 8 | stesso furore che la loro vista mi cagionava in quel punto.~ 15 Int, 3, 9 | Caterina Seconda, avessi almeno vista la corte del principe di 16 Int, 3, 10 | stessissima donna mia. Ad una vista sí, inaspettata, ed in tanto 17 Int, 3, 10 | raffrontò con quei testimoni di vista, che facilmente la convinsero 18 Int, 3, 12 | codesta somma pagabile a vista in Monpellieri di dove mi 19 Int, 4, 1 | Galateo, lo apersi. Ed alla vista di quel primo Conciossiacosache, 20 Int, 4, 2 | Talché io non aveva mai vista un'a di metallo, né alcuno 21 Int, 4, 4 | filucca essendo già quasi alla vista di Lerici, fui rimandato 22 Int, 4, 7 | trovava il sollievo della sua vista, ma amareggiato pur troppo 23 Int, 4, 7 | sollievo della sua dolcissima vista per contravveleno all'asprezza 24 Int, 4, 8 | vessata però che non l'avea vista in Firenze, ma per altra 25 Int, 4, 8 | ed incerta.~In Napoli la vista di quei bellissimi luoghi 26 Int, 4, 10 | dello studio con l'amabile vista di quella per cui sola io 27 Int, 4, 13 | raggiungere, e almen l'avrei vista. Desiderava, temeva, sperava, 28 Int, 4, 18 | Parnasso luogo di bellissima vista, d'ottima aria, e solitario 29 Int, 4, 19 | e fatiche affondare alla vista del porto. Mi affrettava 30 1,Pro, 2 | contrari che mi cagionò questa vista. Tuttavia non le dissi parola, 31 1,Pro, 2 | molto colpito di quella vista cosí inaspettata, le volli 32 1,Pro, 3 | trattare, né conoscere pur di vista nessuno di quei tanti facitori 33 1,Pro, 4 | sorte, ci morrò. L'aria, la vista, ed il comodo di questa 34 1,Pro, 6 | greca, se non l'avea mai vista prima, o se me ne fossi 35 1,Pro, 8 | su quello leggeva a prima vista, come dissi dell'Omero, 36 1,Pro, 9 | nostri occhi né pur con la vista di un solo francese. Ma 37 1,Pro, 9 | accolse assai bene; la di lui vista mi commosse non poco, e 38 1,App18, 19| oscurò il giorno, perdé la vista e spirò. Non si erano trascurati 39 1,App18, 20| aneli, occhi bramosi~di vista, che già già vi stempra