Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
italianizzarmi 1
italianizzate 1
italianizzereí 1
italiano 39
italica 2
italie 3
ite 1
Frequenza    [«  »]
40 vous
39 ancor
39 dare
39 italiano
39 nostra
39 stati
39 vista
Vittorio Alfieri
Vita scritta da esso

IntraText - Concordanze

italiano

   Sezione,  Parte, Capitolo
1 Int, 1, 3 | due vocabolari latino e italiano l'articolo frati, e cassata 2 Int, 2, 1 | incontro nel calesse nostro italiano uno ci si trova quasi su 3 Int, 2, 3 | smettere; ancorché il parlare italiano sia un vero contrabbando 4 Int, 2, 5 | mai niuna regola del verso italiano. Per quanto io ci abbia 5 Int, 2, 7 | parlare né di sentir parlare italiano, mi andavano a poco a poco 6 Int, 3, 1 | molto meno ancora sapendo l'italiano, raccoglieva cosí il frutto 7 Int, 3, 1 | vergognava d'essere, e di parere italiano, e nulla delle cose loro 8 Int, 3, 4 | ancorché io non volessi essere italiano, pur mi serviva ottimamente 9 Int, 3, 8 | sprezzava ogni libro ed autore italiano. Onde quell'adunanza di 10 Int, 3, 8 | alcun poco a cinguettare italiano con il ministro di Napoli 11 Int, 3, 9 | codesto incontro di un asino italiano con un asinello tedesco 12 Int, 3, 10 | casa, e andai al Teatro Italiano nel solito palco del principe 13 Int, 3, 10 | diversissime leggi. Ogni lettore italiano qui sta aspettando pugnali, 14 Int, 3, 10 | indovinò ch'io fossi al Teatro Italiano; e , come io narrai, mi 15 Int, 3, 12 | Rousseau, per mezzo d'un italiano mio conoscente che avea 16 Int, 3, 12 | suddetto Rousseau. Quest'italiano mi ci volea assolutamente 17 Int, 4, 1 | erano tra il francese e l'italiano senza esser né l'una cosa 18 Int, 4, 1 | finora nessuno scrittore italiano veramente andar corredato. 19 Int, 4, 2 | francese, ridotto al solo italiano, io mi vedeva affatto privo 20 Int, 4, 2 | leggerlo traducendolo in italiano, io pigliava dei grossissimi 21 Int, 4, 2 | non potrei mai dir bene italiano finché andava traducendo 22 Int, 4, 2 | francese; lo continuai in italiano; non era bene scritto né 23 Int, 4, 2 | doppio studio, di latino e d'italiano, di verseggiare e grandeggiare. 24 Int, 4, 2 | dunque un autor tragico italiano nei punti piú appassionati 25 Int, 4, 3 | favorevole al pensare e scrivere italiano.~ ~ ~ ~ 26 Int, 4, 6 | sapendo allora quasi punto l'italiano, io mi era trovato costretto 27 Int, 4, 6 | imparasse perfettamente l'italiano per leggere che per parlare; 28 Int, 4, 10 | Corneille, messa in verso italiano non so da chi, e recitata 29 Int, 4, 13 | loro a parlare e pronunziar italiano, e non veneziano; a recitar 30 Int, 4, 17 | conversare su l'arte, di parlar italiano, e di cose italiane; tutte 31 1,Pro, 3 | Alfieri è il mio nome; italiano e non francese; grande, 32 1,Pro, 7 | insegnato il latino che l'italiano, di imparare delle centinaia 33 1,Pro, 9 | egualmente poi franca nell'italiano che nel francese, la letteratura 34 1,Pro, 9 | manifesto del libraio Molini italiano di Parigi, in cui diceva 35 1,Pro, 11 | permanendo libero e puro uomo italiano dovea dissimulare ogni sua 36 1,Pro, 12 | traduzione in un distico italiano. l'uno che l'altro li 37 1,Pro, 12 | od errore di Prosodia; l'italiano, perch'ei vedesse se avea 38 1,App6 | torniti, e non hanno il giro italiano. Vi sono infinite voci, 39 1,App18, 22| dell'idolo suo, come un italiano Demostene, che infiammate


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License