Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] liberissimamente 1 libero 26 liberò 1 libertà 35 liberte 1 liberté 2 liberto 2 | Frequenza [« »] 35 alquanto 35 guisa 35 je 35 libertà 35 salute 34 certamente 34 codesta | Vittorio Alfieri Vita scritta da esso IntraText - Concordanze libertà |
Sezione, Parte, Capitolo
1 Int, 1, 5 | piú grande di me; avea piú libertà di me, piú danari, piú carezze 2 Int, 2, 1 | la sfrenata e insultante libertà di quegli altri; durissimo 3 Int, 2, 7 | quasi pienamente la mia libertà, con tutto il sufficiente 4 Int, 2, 7 | spese. Avuta l'eredità, e la libertà, ritrovai tosto degli amici, 5 Int, 2, 7 | tempo dell'acquistata mia libertà sí fisica che morale.~ ~ ~ ~ 6 Int, 2, 10 | lasciavano cosí una grandissima libertà di non far nulla, che era 7 Int, 3, 3 | circa io mi trovava in piena libertà e certezza di poter correre 8 Int, 3, 6 | equitativo governo, e la vera libertà che n'è figlia; tutto questo 9 Int, 3, 8 | determinazioni, né giusta e durevole libertà. Continuai il divertimento 10 Int, 3, 13 | divagazione somma e continua, la libertà totale, le donne, i miei 11 Int, 4, 5 | la ultima mia letteraria libertà, senza la quale non avrei 12 Int, 4, 6 | distesa in quella dovuta libertà e forza che richiede il 13 Int, 4, 6 | paese di giusta e verace libertà; il leggere, gustare, e 14 Int, 4, 6 | sussistenza, la mia gloria, la mia libertà, rimanevano interamente 15 Int, 4, 6 | del mio soggiorno, e la libertà dello scrivere. Ma il dare 16 Int, 4, 7 | una febbre frenetica di libertà la tragedia de' Pazzi; quindi 17 Int, 4, 8 | oramai la di lei futura total libertà, di cui ci andavamo entrambi 18 Int, 4, 9 | oltre ogni dire di un'onesta libertà per cui mi era dato di visitare 19 Int, 4, 10 | avrebbe potuto farlo, mercè la libertà italica. Io però, ricordatomi 20 Int, 4, 16 | inverno, nella quiete e libertà della villa, feci assai 21 Int, 4, 19 | sacra e sublime causa della libertà in tal modo tradita, scambiata, 22 Int, 4, 19 | stupidamente per basi di libertà; io null'altro oramai desidererei, 23 1,Pro, 3 | tanti facitori di falsa libertà, per cui mi sentiva la piú 24 1,Pro, 7 | despoti di asservire alla libertà francese il Piemonte, e 25 1,Pro, 9 | proclamava in Firenze la stessa libertà ch'era in Francia, e tutti 26 1,Pro, 9 | ed io per aver parlato di libertà sono un di quelli, ch'essi 27 1,Pro, 11 | una legge di quella solita libertà costringeva tutti i piemontesi 28 1,App11 | acciò con lui foste piú in libertà, senza timore di contristarmi, 29 1,App16 | vostri schiavi parlanti di libertà trionfassero, e venissero 30 1,App16, 17| con quella schiettezza e libertà che si può sempre adoprare 31 1,App18, 22| sapea distinguere, patria e libertà civile. Vero è che un filosofo 32 1,App18, 22| monarca; né io mai altra libertà ho per me bramata, né avuti 33 1,App18, 22| fortemente non potervi essere libertà civile, dove il diritto 34 1,App18, 22| incensissimo desiderio dell'italica libertà, la quale ei non voleva 35 1,App18, 22| infami, che mostratisi per la libertà come lui caldissimi, ne